LIPROM – Liquid Propulsion Research on Oxygen Methane
Obiettivo
Gli obiettivi principali di questo progetto, che rientra nell'ambito delle attività previste dalla collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA), riguardano la progettazione congiunta di una camera rigenerativa .
Attività nel progetto CIRA
Le attività che vedono il coinvolgimento del CIRA sono quelle relative a:
sviluppo di un motore rigenerativo da 100 kN di spinta con piastra di iniezione italiana e camera di combustione giapponese;
sviluppo e approfondimento delle tematiche relative allo scambio termico del metano in condizioni supercritiche.
Nell'ambito di queste attività il CIRA è responsabile di:
analisi CFD, analisi termo strutturali, stabilità di combustione e di sistema del dimostratore LOX-LCH4 rigenerativo da 100 kN ASI-JAXA;
sviluppo del test article per lo studio del comportamento transcritico del metano e delle relative analisi che prevedono il cross check con le attività parallele in JAXA.
Programma
Progetto finanziato nell'ambito delle attività di collaborazione tra ASI e JAXA
-
data inizio:
domenica 2 febbraio 2014
-
durata:
36.0000000000000
lunedì 26 settembre 2016
127
martedì 13 dicembre 2016
LIPROM
Propulsion, Aerothermodynamics, Structures and Materials
Il progetto rientra nell'ambito delle attività previste dalla collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA). L'obiettivo è il consolidamento delle conoscenze di base delle tecnologie legate alla propulsione a razzo criogenica LOx-LCH4.
Propulsion for spatial applications, Structures for spatial applications