AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/air-green-2/AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | Sviluppo di tecnologie di adattamento alare per il miglioramento dell’efficienza aerodinamica dei velivoli da trasporto regionale di nuova generazione. |
ASCI - Applicazione Safety-Critical di Interoperabilità tra sistemi autonomi eterogenei | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/asci/ASCI - Applicazione Safety-Critical di Interoperabilità tra sistemi autonomi eterogenei | ASCI - Applicazione Safety-Critical di Interoperabilità tra sistemi autonomi eterogenei | Il progetto ASCI punta a definire e validare un paradigma per la progettazione di un prototipo software che gestisca l’esecuzione di una missione di monitoraggio (in ambito ambiente o sicurezza) mediante l’utilizzo coordinato di sistemi autonomi eterogenei. |
CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/capri/CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | Il progetto CAPRI si propone di sviluppare tecnologie innovative per i principali componenti e sottosistemi del carrello di atterraggio di un velivolo commerciale al fine di migliorare la “mission effectiveness” in termini di prestazione, affidabilità, manutenzione e sicurezza del volo. |
CASTLE - una nuova Cabina di Aereo Orientata al Benessere del Passeggero | | https://www.cira.it/it/aeronautica/sostenibilità-affidabilità-e-sicurezza-del-trasporto-aereo/castle/CASTLE - una nuova Cabina di Aereo Orientata al Benessere del Passeggero | CASTLE - una nuova Cabina di Aereo Orientata al Benessere del Passeggero | Il progetto si propone l’obiettivo di sviluppare, progettare e testare ad un livello di maturità tecnologica (TRL) 5 una nuova cabina di aereo, sia per la classe regionale che business, orientata al benessere del passeggero. |
FTB4UAS - Flight Test Bed For UAS | | https://www.cira.it/it/aeronautica/aeromobili-pilotati-da-remoto-e-non-pilotati/ftb4uas/FTB4UAS - Flight Test Bed For UAS | FTB4UAS - Flight Test Bed For UAS | Il progetto FTB4UAS, Flying Test Bed for Unmanned Aerial System prevede la sperimentazione in volo di tecnologie abilitanti sviluppate nell’ambito della linea strategica dedicata ai velivoli a pilotaggio remoto ed autonomo del CIRA. |
GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/grapss/GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | Il progetto GRAPSS – Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures - finanziato dal CIRA nell’ambito dell’iniziativa “Curiosity Driven”, prevede lo sviluppo di un sensore spruzzabile in grado di misuare elevate deformazioni, basato su tecnologia al grafene. |
Mini-IRENE FLIGHT EXPERIMENT | | https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/mini-irene/Mini-IRENE FLIGHT EXPERIMENT | Mini-IRENE FLIGHT EXPERIMENT | Mini-IRENE è un dimostratore tecnologico di avanzati sistemi di protezione termica di rientro atmosferico. |
RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/radar/RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | Il progetto RADAR si pone l'obiettivo di investigare un sistema di controllo del flusso aerodinamico basato su un jet flap e sul “morphing" della parte posteriore di un profilo alare. |
SMOS – Smart On-Board Systems | | https://www.cira.it/it/aeronautica/aeromobili-pilotati-da-remoto-e-non-pilotati/smos-–-smart-on-board-systems/SMOS – Smart On-Board Systems | SMOS – Smart On-Board Systems | Il progetto SMOS (SMart On-board Systems) prevede lo sviluppo di tecnologie riguardanti sistemi generali di bordo quali Anti-Icing/De-Icing di peso e consumi contenuti nonché sistemi e tecnologie di diagnostica e prognostica. Il progetto SMOS è totalmente finanziato dal PRO.R.A. |
SPP - Software Processes Policies | | https://www.cira.it/it/aeronautica/sostenibilità-affidabilità-e-sicurezza-del-trasporto-aereo/spp-software-processes-policies/SPP - Software Processes Policies | SPP - Software Processes Policies | SPP propone lo studio e la definizione di un set di modelli di sviluppo software per il codice prodotto al CIRA
|
USV - Unmanned Space Vehicle | | https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/usv/USV - Unmanned Space Vehicle | USV - Unmanned Space Vehicle | Il programma Unmanned Space Vehicle sviluppa sistemi e tecnologie per un accesso allo spazio indipendente, affidabile ed efficace con l’obiettivo di sviluppare tecnologie per il trasporto ipersonico ... |