Accesso

​​​​​​​​​​​​​​

 
venerdì 16 settembre 2016
99
mercoledì 1 aprile 2020
Space access, satellites and exploration
No
Space - Technology Integration and Flight Demostrators, Aerothermodynamics, Structures and Materials, Diagnostic Methodologies and Advanced Measurement Techniques

​In coerenza con la visione strategica delineata dalle agenzie spaziali nazionale (ASI) ed europea (ESA) e dal comitato dei centri di ricerca europei (ESRE), questa linea di ricerca e sviluppo punta ad accrescere e consolidare le competenze del CIRA su sistemi e tecnologie spaziali per missioni di accesso, rientro ed operatività in orbita LEO, nonché di esplorazioni interplanetarie verso la Luna e Marte.

Nell'ambito del nuovo quadro di riferimento, consolidato dai recenti successi europei della missione IXV, dai programmi di sviluppo dei lanciatori Ariane e Vega, dal programma Space Rider e dal programma Exomars, si è avviato un processo di revisione della linea di sviluppo dedicata allo spazio che ne ha ampliato i confini, sia in termini di obiettivi tecnologici che di campo di applicazione. L'attenzione è stata rivolta, infatti, anche all'esplorazione interplanetaria e all'osservazione della Terra.

Pertanto, oltre al già consolidato settore del rientro da orbita LEO, con studi di sistema dedicati all'identificazione di nuove configurazioni di velivoli di rientro riutilizzabili e le connesse attività di sviluppo tecnologico, è investigata anche l'area tematica dei sistemi di trasporto spaziale e quella dei sistemi di Entry Descent and Landing per le future missioni robotiche e umane su Marte o altri corpi celesti.

Vengono colte, inoltre, le sollecitazioni provenienti dal mondo istituzionale e dalle industrie del settore che, identificando come particolarmente strategico il settore dell'osservazione della Terra dallo spazio, richiedono di individuare tecnologie applicative che rendano possibile la realizzazione e la messa in esercizio di sistemi satellitari (in particolare i micro-satelliti) a costi ridotti e totalmente complementari con altre fonti di rilevamento alternative (piattaforme UAV e/o sensori in situ) per una sempre più rapida elaborazione dei dati.

Una particolare tecnologia su cui il Cira già opera da tempo, è quella dell'Additive Layer Manufacturing: il suo impiego in ambito spaziale mira ad ampliarne il campo di applicazione.

Tenuto conto, poi, di recenti studi NASA, secondo cui tra il 2020 e il 2030 l'uomo trascorrerà 10 anni nello spazio cis-lunare al fine di realizzare infrastrutture orbitali, e di alcune iniziative recenti di NASA e ESA, e dei temi d' interesse su cui il Cira intende puntare nel prossimo triennio nel settore spazio, è previsto il proseguimento e consolidamento degli studi di configurazione sui sistemi per l'esplorazione, dedicati al trasporto, di payload scientifici o mezzi robotici di ricognizione. Grande importanza sarà data allo sviluppo di tecnologie abilitanti, quali ad es. la propulsione elettrica, le strutture dispiegabili resistenti alle alte temperature, la simulazione numerica dell'ingresso in atmosfera marziana.





Questa linea di ricerca e sviluppo punta ad accrescere e consolidare le competenze del CIRA su sistemi e tecnologie spaziali per missioni di accesso, rientro ed operatività in orbita LEO, nonché di esplorazioni interplanetarie verso la Luna e Marte.
Accesso allo spazio, Satelliti ed Esplorazione

 

 

Accesso allo spazio, Satelliti ed Esplorazione<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/foto%20della%20esposizione%20dell%27%20IXV%20alla%20reggia%20di%20caserta.png" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/Accesso allo spazio, Satelliti ed EsplorazioneAccesso allo spazio, Satelliti ed Esplorazione<p style="text-align:justify;">​In coerenza con la visione strategica delineata dalle agenzie spaziali nazionale (ASI) ed europea (ESA) e dal comitato dei centri di ricerca europei (ESRE), questa linea di ricerca e sviluppo punta ad accrescere e consolidare le competenze del CIRA su sistemi e tecnologie spaziali per missioni di accesso, rientro ed operatività in orbita LEO, nonché di esplorazioni interplanetarie verso la Luna e Marte. <br></p><p style="text-align:justify;">Nell'ambito del nuovo quadro di riferimento, consolidato dai recenti successi europei della missione IXV, dai programmi di sviluppo dei lanciatori Ariane e Vega, dal programma Space Rider e dal programma Exomars, si è avviato un processo di revisione della linea di sviluppo dedicata allo spazio che ne ha ampliato i confini, sia in termini di obiettivi tecnologici che di campo di applicazione. L'attenzione è stata rivolta, infatti, anche all'esplorazione interplanetaria e all'osservazione della Terra. </p><p style="text-align:justify;">Pertanto, oltre al già consolidato settore del rientro da orbita LEO, con studi di sistema dedicati all'identificazione di nuove configurazioni di velivoli di rientro riutilizzabili e le connesse attività di sviluppo tecnologico, è investigata anche l'area tematica dei sistemi di trasporto spaziale e quella dei sistemi di Entry Descent and Landing per le future missioni robotiche e umane su Marte o altri corpi celesti. </p><p style="text-align:justify;">Vengono colte, inoltre, le sollecitazioni provenienti dal mondo istituzionale e dalle industrie del settore che, identificando come particolarmente strategico il settore dell'osservazione della Terra dallo spazio, richiedono di individuare tecnologie applicative che rendano possibile la realizzazione e la messa in esercizio di sistemi satellitari (in particolare i micro-satelliti) a costi ridotti e totalmente complementari con altre fonti di rilevamento alternative (piattaforme UAV e/o sensori in situ) per una sempre più rapida elaborazione dei dati. </p><p style="text-align:justify;">Una particolare tecnologia su cui il Cira già opera da tempo, è quella dell'Additive Layer Manufacturing: il suo impiego in ambito spaziale mira ad ampliarne il campo di applicazione.</p><p style="text-align:justify;">Tenuto conto, poi, di recenti studi NASA, secondo cui tra il 2020 e il 2030 l'uomo trascorrerà 10 anni nello spazio cis-lunare al fine di realizzare infrastrutture orbitali, e di alcune iniziative recenti di NASA e ESA, e dei temi d' interesse su cui il Cira intende puntare nel prossimo triennio nel settore spazio, è previsto il proseguimento e consolidamento degli studi di configurazione sui sistemi per l'esplorazione, dedicati al trasporto, di payload scientifici o mezzi robotici di ricognizione. Grande importanza sarà data allo sviluppo di tecnologie abilitanti, quali ad es. la propulsione elettrica, le strutture dispiegabili resistenti alle alte temperature, la simulazione numerica dell'ingresso in atmosfera marziana.</p><p style="text-align:justify;"><br><br></p><p><br><br></p>

 Attività

 

 

T-WING partecipa al successo del primo ground run del NGCTR-TD<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/ground%20run%20NGCTR.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/t-wing/t-wing-partecipa-al-successo-del-primo-ground-run-del-ngctr-td/T-WING partecipa al successo del primo ground run del NGCTR-TDT-WING partecipa al successo del primo ground run del NGCTR-TDIl ground run, conclusosi con successo presso lo stabilimento di Leonardo Elicotteri a Cascina Costa, è stato eseguito alla presenza dei Project Officers di Clean Aviation JU.2024-08-07T22:00:00Z
Progetto SOLIFLY, due giornate di confronto con le realtà industriali per l’impiego delle batterie strutturali<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Evento%20presentazione%20risultati%20SOLIFLY.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/aeronautica/propulsori-aeronautici/solifly/progetto-solifly-due-giornate-di-confronto-con-le-realtà-industriali-per-l’impiego-delle-batterie-strutturali/Progetto SOLIFLY, due giornate di confronto con le realtà industriali per l’impiego delle batterie strutturaliProgetto SOLIFLY, due giornate di confronto con le realtà industriali per l’impiego delle batterie strutturali​Il 20 e 21 novembre 2023, presso il Centro Congressi dell'Università Federico II di Napoli, sono stati presentati i risultati del progetto SOLIFLY (Semi-SOlid-state LI-ion batteries FunctionalLY integrated in composite structures for next generation hybrid electric airliner).2023-12-03T23:00:00Z
Il consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil Tiltrotor<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/T-Wing%20Consegna%20ala%20NGCTR%20a%20Leonardo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/t-wing/il-consorzio-t-wing-consegna-a-leonardo-l’ala-per-il-next-generation-civil-tiltrotor/Il consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil TiltrotorIl consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil TiltrotorRaggiunta una milestone fondamentale per il primo volo del Next Generation Civil Tiltrotor – Technology Demonstrator (NGCTR-TD) atteso nel 2023.2023-05-29T22:00:00Z