Accesso

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Welcome to Your Publishing Site

These links will help you get started.

 

 

Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratorihttps://www.cira.it/it/competenze/affidabilità-e-sicurezza/progetto-geese-per-un’aviazione-più-sostenibile-imitando-gli-uccelli-migratori/Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratoriProgetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratoriGEESE - Gain Environmental Efficiency by Saving Energy, il nuovo progetto di ricerca industriale SESAR a guida Airbus, si propone di ottimizzare il consumo di carburante, e quindi di ridurre le emissioni inquinanti associate, mediante l'implementazione del recupero energetico delle scie (WER)
Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/sinergie-e-collaborazioni-nel-settore-aerospaziale-successo-del-secondo-open-day-cira/Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRASinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAUna iniziativa organizzata dal CIRA, in stretta collaborazione con Confindustria e AIAD
Progetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivolihttps://www.cira.it/it/competenze/strutture-adattive/progetto-resume-collaborazione-italia-israele-nello-studio-di-soluzioni-innovative-per-l’analisi-strutturale-dei-velivoli/Progetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoliProgetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoliPresso le strutture dell'Israel Aerospace Industries (IAI) a Tel Aviv, si sono recentemente concluse con successo le prove sperimentali finali del progetto RESUME, volto a dimostrare la fattibilità dell'applicazione dei sistemi Real-Time SHM sugli UAV.
Missione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/missione-su-marte-sempre-più-vicina-con-il-progetto-space-manufacturing-in-situ/Missione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situMissione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situPresentato oggi il progetto che ha come obiettivo la definizione di una missione di trasferimento sulla superfice di Marte di macchinari adatti alla produzione in loco di manufatti a supporto di futuri insediamenti sul pianeta rosso.
Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"https://www.cira.it/it/comunicazione/news/esre-dgdefis-workshop-on-space-challenges-for-the-eu/Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"Nel corso del workshop i rappresentanti della Commissione Europea hanno illustrato le priorità e le strategie a lungo termine in campo spaziale, sottolineando il ruolo il ruolo fondamentale svolto dagli enti di ricerca in ciascuno dei temi trattati.

 

 

Progetto MATISSE, batterie strutturali per velivoli elettrici<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/progetto%20di%20avanzamento%20MATISSE.png" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/strutture-adattive/progetto-matisse-batterie-strutturali-per-velivoli-elettrici/Progetto MATISSE, batterie strutturali per velivoli elettriciProgetto MATISSE, batterie strutturali per velivoli elettrici
Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratori<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Airbus%20wake%20energy%20July2023.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/affidabilità-e-sicurezza/progetto-geese-per-un’aviazione-più-sostenibile-imitando-gli-uccelli-migratori/Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratoriProgetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratori
Progetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoli<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Test%20finali%20RESUME_2.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/strutture-adattive/progetto-resume-collaborazione-italia-israele-nello-studio-di-soluzioni-innovative-per-l’analisi-strutturale-dei-velivoli/Progetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoliProgetto RESUME, collaborazione Italia-Israele nello studio di soluzioni innovative per l’analisi strutturale dei velivoli

 Ultime notizie

 

 

Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/sinergie-e-collaborazioni-nel-settore-aerospaziale-successo-del-secondo-open-day-cira/Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRASinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAUna iniziativa organizzata dal CIRA, in stretta collaborazione con Confindustria e AIAD16/07/2023 22:00:00
Missione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/missione-su-marte-sempre-più-vicina-con-il-progetto-space-manufacturing-in-situ/Missione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situMissione su Marte sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situPresentato oggi il progetto che ha come obiettivo la definizione di una missione di trasferimento sulla superfice di Marte di macchinari adatti alla produzione in loco di manufatti a supporto di futuri insediamenti sul pianeta rosso.04/07/2023 22:00:00
Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"https://www.cira.it/it/comunicazione/news/esre-dgdefis-workshop-on-space-challenges-for-the-eu/Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"Workshop ESRE-DGDEFIS su "Space challenges for the EU"Nel corso del workshop i rappresentanti della Commissione Europea hanno illustrato le priorità e le strategie a lungo termine in campo spaziale, sottolineando il ruolo il ruolo fondamentale svolto dagli enti di ricerca in ciascuno dei temi trattati.02/07/2023 22:00:00
Il CIRA nel progetto finanziato da ESA per lo sviluppo dei futuri lanciatori europei riutilizzabilihttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/sviluppo-della-futura-famiglia-di-lanciatori-europei-riutilizzabili/Il CIRA nel progetto finanziato da ESA per lo sviluppo dei futuri lanciatori europei riutilizzabiliIl CIRA nel progetto finanziato da ESA per lo sviluppo dei futuri lanciatori europei riutilizzabiliL'obiettivo è definire l'architettura della futura famiglia di lanciatori europei, in grado di trasportare sia carichi utili che astronauti verso diverse destinazioni e basati su un innovativo concetto modulare che punta al riutilizzo.20/06/2023 22:00:00

 ‭(Nascosta)‬ Primo piano

 

 

"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spaziohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/giornata-nazionale-dello-spazio/"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spazio"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello SpazioIl 16 dicembre si terrà al CIRA l’evento “Spazio, Innovazione e Futuro”, in occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio01/12/2021 23:00:00

 Opportunità

 

 

<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/edificio%20LCS%20vetrata.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/lavoro/LAVORA CON NOILavorare al CIRA significa avere la possibilità di acquisire una professionalità specifica in un settore tra i più stimolanti e poter contare su un programma di formazione continua.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/tirocinio-formativo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/FORMAZIONEIl CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Area%20CIRA.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/visite/VISITA IL CENTROIl CIRA promuove la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, in particolare della ricerca aerospaziale, attraverso l'organizzazione di meeting, workshop ed anche visite guidate.