Accesso

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Welcome to Your Publishing Site

These links will help you get started.

 

 

Evento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazionehttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/evento-annuale-erea-2024-30-anni-di-ricerca-e-innovazione/Evento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazioneEvento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazioneIl summit ha ripercorso i principali traguardi raggiunti e le collaborazioni che hanno contribuito al progresso del settore aerospaziale europeo
Il CIRA al forum sulla New Space Economyhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-al-forum-sulla-new-space-economy/Il CIRA al forum sulla New Space EconomyIl CIRA al forum sulla New Space EconomyCon l'obiettivo di promuovere il progetto ECHO2 e individuare nuove opportunità di collaborazioni internazionali
CIRA e DLR firmano un Memorandum of Understandinghttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/cira-e-dlr-firmano-un-memorandum-of-understanding/CIRA e DLR firmano un Memorandum of UnderstandingCIRA e DLR firmano un Memorandum of UnderstandingI due Centri di ricerca a Bruxelles hanno siglato un'intesa che punta a rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania nel campo della ricerca aeronautica e spaziale
Il CIRA celebra i 40 anni, l’11 dicembre porte aperte con il Family Dayhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-celebra-i-40-anni-l’11-dicembre-porte-aperte-con-il-family-day/Il CIRA celebra i 40 anni, l’11 dicembre porte aperte con il Family DayIl CIRA celebra i 40 anni, l’11 dicembre porte aperte con il Family DayUn'occasione speciale per visitare le strutture, esplorare gli impianti e scoprire da vicino le attività che hanno reso il Centro un'eccellenza italiana e internazionale.
Il CIRA ospita il primo dissemination workshop del progetto ECHO2https://www.cira.it/it/competenze/affidabilità-e-sicurezza/il-cira-ospita-il-primo-dissemination-workshop-del-progetto-echo2/Il CIRA ospita il primo dissemination workshop del progetto ECHO2Il CIRA ospita il primo dissemination workshop del progetto ECHO2Il CIRA ha ospitato nelle giornate del 7 e 8 novembre il primo dissemination workshop del progetto ECHO 2 (European Concept of Higher Airspace Operations), un'iniziativa finanziata da SESAR 3 Joint Undertaking e coordinata da EUROCONTROL

 

 

Il Centro di Qualifica Spaziale del CIRA, una storia di successo<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/test%20in%20LQS%20per%20il%202024.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/laboratorio-di-qualifica-spaziale/il-centro-di-qualifica-spaziale-del-cira-una-storia-di-successo/Il Centro di Qualifica Spaziale del CIRA, una storia di successoIl Centro di Qualifica Spaziale del CIRA, una storia di successo
Il CIRA avvia la realizzazione del sistema DFAN, innovazione nella qualifica acustica dei sistemi spaziali<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/DFAN%20CIRA.png" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/laboratorio-di-qualifica-spaziale/il-cira-avvia-la-realizzazione-del-sistema-dfan-innovazione-nella-qualifica-acustica-dei-sistemi-spaziali/Il CIRA avvia la realizzazione del sistema DFAN, innovazione nella qualifica acustica dei sistemi spazialiIl CIRA avvia la realizzazione del sistema DFAN, innovazione nella qualifica acustica dei sistemi spaziali
Concluse con successo le qualifiche del computer di bordo per la missione ESA PLATO<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Team%20di%20prova%20della%20ICU%20della%20missione%20ESA%20PLATO.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/laboratorio-di-qualifica-spaziale/concluse-con-successo-le-qualifiche-del-computer-di-bordo-per-la-missione-esa-plato/Concluse con successo le qualifiche del computer di bordo per la missione ESA PLATOConcluse con successo le qualifiche del computer di bordo per la missione ESA PLATO

 Ultime notizie

 

 

Evento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazionehttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/evento-annuale-erea-2024-30-anni-di-ricerca-e-innovazione/Evento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazioneEvento Annuale EREA 2024, 30 anni di ricerca e innovazioneIl summit ha ripercorso i principali traguardi raggiunti e le collaborazioni che hanno contribuito al progresso del settore aerospaziale europeo19/12/2024 23:00:00
Il CIRA al forum sulla New Space Economyhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-al-forum-sulla-new-space-economy/Il CIRA al forum sulla New Space EconomyIl CIRA al forum sulla New Space EconomyCon l'obiettivo di promuovere il progetto ECHO2 e individuare nuove opportunità di collaborazioni internazionali19/12/2024 23:00:00
CIRA e DLR firmano un Memorandum of Understandinghttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/cira-e-dlr-firmano-un-memorandum-of-understanding/CIRA e DLR firmano un Memorandum of UnderstandingCIRA e DLR firmano un Memorandum of UnderstandingI due Centri di ricerca a Bruxelles hanno siglato un'intesa che punta a rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania nel campo della ricerca aeronautica e spaziale18/12/2024 23:00:00
Il CIRA in visita all’Agenzia Spaziale Brasilianahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-in-visita-all’agenzia-spaziale-brasiliana/Il CIRA in visita all’Agenzia Spaziale BrasilianaIl CIRA in visita all’Agenzia Spaziale BrasilianaObiettivo dell'incontro, consolidare la collaborazione tra le due istituzioni nell’ambito della ricerca spaziale.17/12/2024 23:00:00

 ‭(Nascosta)‬ Primo piano

 

 

"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spaziohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/giornata-nazionale-dello-spazio/"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spazio"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello SpazioIl 16 dicembre si terrà al CIRA l’evento “Spazio, Innovazione e Futuro”, in occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio01/12/2021 23:00:00

 Opportunità

 

 

<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/edificio%20LCS%20vetrata.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/lavoro/LAVORA CON NOILavorare al CIRA significa avere la possibilità di acquisire una professionalità specifica in un settore tra i più stimolanti e poter contare su un programma di formazione continua che segue le risorse in ogni fase
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/tirocinio-formativo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/FORMAZIONEIl CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Area%20CIRA.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/visite/VISITA IL CENTROIl CIRA promuove la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, in particolare della ricerca aerospaziale, attraverso l'organizzazione di meeting, workshop ed anche visite guidate.