Accesso

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Welcome to Your Publishing Site

These links will help you get started.

 

 

Space Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/space-rider-il-nose-ceramico-supera-i-test-di-qualifica-dinamica/Space Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicaSpace Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicaPasso decisivo verso il volo per il Re-entry Module del primo veicolo spaziale riutilizzabile europeo
Difesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/difesa-e-innovazione-il-cira-al-dvday-2025-con-il-progetto-hyperion/Difesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONDifesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONLa partecipazione all'iniziativa conferma l'impegno del Centro nel contribuire allo sviluppo di capacità tecnologiche strategiche per il sistema Paese e per la cooperazione europea in ambito aerospaziale e difesa.
Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025https://www.cira.it/it/comunicazione/news/ricerca-e-innovazione-made-in-italy-il-cira-protagonista-al-paris-air-show-2025/Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025Il CIRA porta a Parigi alcuni dei suoi progetti più avanzati, sviluppati nell'ambito dei principali programmi nazionali ed europei.
Strutture adattive e cooperazione internazionale, si chiude ICAST 2025 al CIRAhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/strutture-adattive-e-cooperazione-internazionale-si-chiude-icast-2025-al-cira/Strutture adattive e cooperazione internazionale, si chiude ICAST 2025 al CIRAStrutture adattive e cooperazione internazionale, si chiude ICAST 2025 al CIRATre giorni di confronto tra scienziati da tutto il mondo su tecnologie intelligenti e sostenibilità
IFAR X-Challenge 2025, il CIRA tra i protagonisti dell’innovazione aeronauticahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/ifar-x-challenge-2025-il-cira-tra-i-protagonisti-dell’innovazione-aeronautica/IFAR X-Challenge 2025, il CIRA tra i protagonisti dell’innovazione aeronauticaIFAR X-Challenge 2025, il CIRA tra i protagonisti dell’innovazione aeronauticaIl team multidisciplinare del Centro ha contribuito allo sviluppo di soluzioni sostenibili per l’aviazione del futuro durante l’evento ospitato dal Warsaw Institute of Aviation.

 

 

CIRA, Università di Tampere e SAMPE: sinergie per l’innovazione nei materiali compositi<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Romano%20con%20Uni%20Tampere%20e%20SAMPE.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/strutture-e-materiali/cira-università-di-tampere-e-sampe-sinergie-per-l’innovazione-nei-materiali-compositi/CIRA, Università di Tampere e SAMPE: sinergie per l’innovazione nei materiali compositiCIRA, Università di Tampere e SAMPE: sinergie per l’innovazione nei materiali compositi
Successo per il CIRA alla conferenza ESA FAR 2025<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/partecipazione%20ESA%20FAR%202025.png" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/spazio-integrazione-tecn-e-dimostratori/successo-per-il-cira-alla-conferenza-esa-far-2025/Successo per il CIRA alla conferenza ESA FAR 2025Successo per il CIRA alla conferenza ESA FAR 2025
Il CIRA al 139th Meeting STAI<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/139%20stai%20meeting_bis.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/galleria-transonica-pt1/il-cira-al-139th-meeting-stai/Il CIRA al 139th Meeting STAIIl CIRA al 139th Meeting STAI

 Ultime notizie

 

 

Space Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/space-rider-il-nose-ceramico-supera-i-test-di-qualifica-dinamica/Space Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicaSpace Rider, il nose ceramico supera i test di qualifica dinamicaPasso decisivo verso il volo per il Re-entry Module del primo veicolo spaziale riutilizzabile europeo08/07/2025 22:00:00
Difesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/difesa-e-innovazione-il-cira-al-dvday-2025-con-il-progetto-hyperion/Difesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONDifesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERIONLa partecipazione all'iniziativa conferma l'impegno del Centro nel contribuire allo sviluppo di capacità tecnologiche strategiche per il sistema Paese e per la cooperazione europea in ambito aerospaziale e difesa.07/07/2025 22:00:00
Il CIRA ospita i partecipanti al Master in Space Economy della Luiss Business Schoolhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-ospita-i-partecipanti-al-master-in-space-economy-della-luiss-business-school/Il CIRA ospita i partecipanti al Master in Space Economy della Luiss Business SchoolIl CIRA ospita i partecipanti al Master in Space Economy della Luiss Business SchoolUn'occasione di confronto tra ricerca, formazione e industria per promuovere lo sviluppo della Space Economy17/06/2025 22:00:00
Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025https://www.cira.it/it/comunicazione/news/ricerca-e-innovazione-made-in-italy-il-cira-protagonista-al-paris-air-show-2025/Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025Ricerca e innovazione made in Italy, il CIRA protagonista al Paris Air Show 2025Il CIRA porta a Parigi alcuni dei suoi progetti più avanzati, sviluppati nell'ambito dei principali programmi nazionali ed europei.15/06/2025 22:00:00

 ‭(Nascosta)‬ Primo piano

 

 

"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spaziohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/giornata-nazionale-dello-spazio/"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spazio"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello SpazioIl 16 dicembre si terrà al CIRA l’evento “Spazio, Innovazione e Futuro”, in occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio01/12/2021 23:00:00

 Opportunità

 

 

<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/edificio%20LCS%20vetrata.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/lavoro/LAVORA CON NOILavorare al CIRA significa avere la possibilità di acquisire una professionalità specifica in un settore tra i più stimolanti e poter contare su un programma di formazione continua che segue le risorse in ogni fase
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/tirocinio-formativo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/FORMAZIONEIl CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Area%20CIRA.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/visite/VISITA IL CENTROIl CIRA promuove la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, in particolare della ricerca aerospaziale, attraverso l'organizzazione di meeting, workshop ed anche visite guidate.