T-WING - Tilt Rotor Wing | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/t-wing/T-WING - Tilt Rotor Wing | T-WING - Tilt Rotor Wing | Il compito del consorzio T-WING è finalizzato alla progettazione, produzione, qualificazione e test di volo dell'ala e delle superfici mobili del Next Generation Civil TiltRotor - Technology Demonstrator il cui primo volo è atteso nel 2023. |
AMICO - Additive Manufacturing e automazione processo per materiali Ibridi e Compositi | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/amico/AMICO - Additive Manufacturing e automazione processo per materiali Ibridi e Compositi | AMICO - Additive Manufacturing e automazione processo per materiali Ibridi e Compositi | Il progetto AMICO intende promuovere, in diversi settori applicativi, nuovi concetti di produzione caratterizzati da tecnologie additive che garantiscano la possibilità di realizzare, a costi contenuti, prodotti tramite l'utilizzo anche di materiali complessi e ad alto valore aggiunto, come i materiali compositi. |
DEFENDER - DEsign, development, manufacture, testing and Flight qualification of nExtgeNeration fuel storage system with aDvanced intEgRated gauging and self-sealing capabilities | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/defender/DEFENDER - DEsign, development, manufacture, testing and Flight qualification of nExtgeNeration fuel storage system with aDvanced intEgRated gauging and self-sealing capabilities | DEFENDER - DEsign, development, manufacture, testing and Flight qualification of nExtgeNeration fuel storage system with aDvanced intEgRated gauging and self-sealing capabilities | Il progetto DEFENDER mira alla progettazione, realizzazione e sperimentazione del sistema di stoccaggio del combustibile per il NGCTR-TD (Next Generation Civil TiltRotor - Technology Demonstrator) fino a TRL6 |
TEAM - Maturazione Tecnologie Innovative per ALM | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/team/TEAM - Maturazione Tecnologie Innovative per ALM | TEAM - Maturazione Tecnologie Innovative per ALM | La manifattura additiva, nota anche con l'acronimo ALM (Additive Layer Manufacturing), è una modalità produttiva che, utilizzando tecnologie anche molto diverse tra loro, consente la realizzazione di oggetti (parti, componenti, semilavorati o prodotti finiti) per addizione di materiale. |
AFLONEXT - Active Flow_LOads and Noise control on neXT generation wing | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/aflonex/AFLONEXT - Active Flow_LOads and Noise control on neXT generation wing | AFLONEXT - Active Flow_LOads and Noise control on neXT generation wing | Il progetto AFLoNext ha come obiettivo la dimostrazione e la maturazione delle tecnologie di controllo del flusso attualmente più promettenti, allo scopo di realizzare il salto di qualità nelle performance dei velivoli, per una importante riduzione d’impatto ambientale. |
AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/air-green-2/AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | Sviluppo di tecnologie di adattamento alare per il miglioramento dell’efficienza aerodinamica dei velivoli da trasporto regionale di nuova generazione. |
CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/capri/CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | CAPRI Carrello per Atterraggio con Attuazione Intelligente | Il progetto CAPRI si propone di sviluppare tecnologie innovative per i principali componenti e sottosistemi del carrello di atterraggio di un velivolo commerciale al fine di migliorare la “mission effectiveness” in termini di prestazione, affidabilità, manutenzione e sicurezza del volo. |
CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/cervia/CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | Il progetto di ricerca CERVIA si propone di sviluppare metodologie innovative per la progettazione di strutture aeronautiche avanzate in materiale composito che possano consentire un significativo miglioramento del processo di verifica e certificazione di velivoli da trasporto regionali. |
GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/grapss/GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | Il progetto GRAPSS – Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures - finanziato dal CIRA nell’ambito dell’iniziativa “Curiosity Driven”, prevede lo sviluppo di un sensore spruzzabile in grado di misuare elevate deformazioni, basato su tecnologia al grafene. |
SAT-AM More Affordable Small Aircraft Manufacturing | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/sat-am/SAT-AM More Affordable Small Aircraft Manufacturing | SAT-AM More Affordable Small Aircraft Manufacturing | L'obiettivo principale del progetto SAT-AM è di sviluppare tecnologie di manifattura che garantiscano strutture aeronautiche più leggere e meno costose conservandone o aumentandone il livello di sicurezza ed affidabilità. |
HYPER-F HYbrid electric Propulsion for Emission Reduction in Flight | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/hyper-f/HYPER-F HYbrid electric Propulsion for Emission Reduction in Flight | HYPER-F HYbrid electric Propulsion for Emission Reduction in Flight | Hyper-F è composto da due principali filoni tecnologici: sviluppo di metodologie e strumenti per la progettazione di configurazioni aeronautiche innovative, basate su sistemi di propulsione ibrido-elettrica; sviluppo e validazione della metodologia denominata "Scaled Flight Testing" |
FLOWCON - Flow Control | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/flowcon/FLOWCON - Flow Control | FLOWCON - Flow Control | Il progetto FLOWCON ha lo scopo di investigare tematiche di controllo del flusso e di riduzione della resistenza aerodinamica mediante tecniche avanzate di simulazione fluidodinamica. |
RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/radar/RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | Il progetto RADAR si pone l'obiettivo di investigare un sistema di controllo del flusso aerodinamico basato su un jet flap e sul “morphing" della parte posteriore di un profilo alare. |
UHURA - Unsteady High-Lift Aerodynamics - Unsteady RANS Validation | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/uhura/UHURA - Unsteady High-Lift Aerodynamics - Unsteady RANS Validation | UHURA - Unsteady High-Lift Aerodynamics - Unsteady RANS Validation | Scopo del progetto è studiare il comportamento aeroelastico di dispositivi di ipersostentazione da bordo d'attacco dell'ala. Particolare attenzione è stata rivolta al sistema di “high-lift" noto col nome di Kreuger-flap il cui utilizzo è particolarmente indicato per le tecnologie basate su ali laminari. |