Accesso

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Welcome to Your Publishing Site

These links will help you get started.

 

 

EREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/erea-best-paper-award-2023-il-cira-si-assicura-il-3°-posto/EREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postoEREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postoIl premio è per l'articolo "Validation of Scaled Flight Testing" presentato al 33° congresso ICAS, a Stoccolma
IFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a Napolihttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/14-summit-ifar-su-advanced-air-mobility/IFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a NapoliIFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a NapoliInaugurato il summit IFAR, International Forum for Aviation Research, che per questa 14sima edizione è stato organizzato dal CIRA a Napoli presso l'Anton Dohrn Museum
Garteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in Europahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/garteur-celebra-il-suo-50-compleanno-e-prepara-il-futuro-della-ricerca-aeronautica-in-europa/Garteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in EuropaGarteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in EuropaIl 5 e 6 ottobre il CIRA ha organizzato un evento speciale presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli per il 50esimo anniversario di GARTEUR
Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratorihttps://www.cira.it/it/competenze/affidabilità-e-sicurezza/progetto-geese-per-un’aviazione-più-sostenibile-imitando-gli-uccelli-migratori/Progetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratoriProgetto Geese, aviazione più sostenibile imitando gli uccelli migratoriGEESE - Gain Environmental Efficiency by Saving Energy, il nuovo progetto di ricerca industriale SESAR a guida Airbus, si propone di ottimizzare il consumo di carburante, e quindi di ridurre le emissioni inquinanti associate, mediante l'implementazione del recupero energetico delle scie (WER)
Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAhttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/sinergie-e-collaborazioni-nel-settore-aerospaziale-successo-del-secondo-open-day-cira/Sinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRASinergie e collaborazioni nel settore aerospaziale, successo del secondo Open Day CIRAUna iniziativa organizzata dal CIRA, in stretta collaborazione con Confindustria e AIAD

 

 

Il CIRA al 136º Meeting STAI, Innovazioni nella Sperimentazione in Galleria del Vento<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/STAI%20Meeting%202023.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/galleria-transonica-pt1/il-cira-al-136º-meeting-stai-innovazioni-nella-sperimentazione-in-galleria-del-vento/Il CIRA al 136º Meeting STAI, Innovazioni nella Sperimentazione in Galleria del VentoIl CIRA al 136º Meeting STAI, Innovazioni nella Sperimentazione in Galleria del Vento
Esplorazione della Polynya di Baia Terra Nova in Antartide, l'utilizzo di droni per la ricerca ambientale<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/drone%20per%20lo%20studio%20della%20Polynya%20di%20Baia%20Terranova.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/aeronautica-integrazione-tecnologie-e-dimostratori/esplorazione-della-polynya-di-baia-terranova-in-antartide-lutilizzo-di-droni-per-la-ricerca-ambientale/Esplorazione della Polynya di Baia Terra Nova in Antartide, l'utilizzo di droni per la ricerca ambientaleEsplorazione della Polynya di Baia Terra Nova in Antartide, l'utilizzo di droni per la ricerca ambientale
Paper CIRA premiato alla 42ª Conferenza sui Sistemi Avionici Digitali<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/premio%20al%20CIRA%20dasc2023.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/aeronautica-integrazione-tecnologie-e-dimostratori/paper-cira-premiato-alla-42ª-conferenza-sui-sistemi-avionici-digitali/Paper CIRA premiato alla 42ª Conferenza sui Sistemi Avionici DigitaliPaper CIRA premiato alla 42ª Conferenza sui Sistemi Avionici Digitali

 Ultime notizie

 

 

EREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/erea-best-paper-award-2023-il-cira-si-assicura-il-3°-posto/EREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postoEREA Best Paper Award 2023, il CIRA si assicura il 3° postoIl premio è per l'articolo "Validation of Scaled Flight Testing" presentato al 33° congresso ICAS, a Stoccolma20/11/2023 23:00:00
Addio al Professore Carmine Goliahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/addio-al-prof-carmine-golia/Addio al Professore Carmine GoliaAddio al Professore Carmine GoliaFigura di spicco nel mondo accademico ed ex Presidente del CIRA. La sua eredità nell'ingegneria aerospaziale sarà una guida preziosa per le future generazioni di scienziati02/11/2023 23:00:00
IFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a Napolihttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/14-summit-ifar-su-advanced-air-mobility/IFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a NapoliIFAR 2023: Mobilità Aerea Avanzata e Sostenibilità al centro del summit a NapoliInaugurato il summit IFAR, International Forum for Aviation Research, che per questa 14sima edizione è stato organizzato dal CIRA a Napoli presso l'Anton Dohrn Museum17/10/2023 22:00:00
Garteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in Europahttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/garteur-celebra-il-suo-50-compleanno-e-prepara-il-futuro-della-ricerca-aeronautica-in-europa/Garteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in EuropaGarteur celebra il suo 50º compleanno e prepara il futuro della ricerca aeronautica in EuropaIl 5 e 6 ottobre il CIRA ha organizzato un evento speciale presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli per il 50esimo anniversario di GARTEUR05/10/2023 22:00:00

 ‭(Nascosta)‬ Primo piano

 

 

"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spaziohttps://www.cira.it/it/comunicazione/news/giornata-nazionale-dello-spazio/"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello Spazio"Spazio, Innovazione e Futuro" l'evento CIRA per la prima Giornata Nazionale dello SpazioIl 16 dicembre si terrà al CIRA l’evento “Spazio, Innovazione e Futuro”, in occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio01/12/2021 23:00:00

 Opportunità

 

 

<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/edificio%20LCS%20vetrata.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/lavoro/LAVORA CON NOILavorare al CIRA significa avere la possibilità di acquisire una professionalità specifica in un settore tra i più stimolanti e poter contare su un programma di formazione continua.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/tirocinio-formativo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/FORMAZIONEIl CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività.
<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Area%20CIRA.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/visite/VISITA IL CENTROIl CIRA promuove la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, in particolare della ricerca aerospaziale, attraverso l'organizzazione di meeting, workshop ed anche visite guidate.