Accesso
 

​​​​​

195
Interstadio 2-3 del VEGA-C: completati con successo i test strutturali del prototipo.

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

Interstadio 2-3 del VEGA-C, completati con successo i test strutturali sul prototipo.

Prosegue con successo il progetto di sviluppo congiunto CIRA-AVIO dell'Interstadio 2-3 del lanciatore VEGA C che ha superato anche la fase critica del testing strutturale sul prototipo.

Il testing a compressione, trazione e bending, è stato condotto presso l'impianto Avio di Colleferro sul primo Modello Tecnologico, prototipo dell'interstadio allestito al completo.

La preforma in carbonio è stata realizzata con l'impianto di Filament Winding del Laboratorio di Prototipi in Materiale Composito (PRMC), successivamente infusa  e polimerizzata presso Avio e infine integrata con le flange e le finestre metalliche.

I test proseguiranno nei prossimi giorni con una prova funzionale di separazione per effetto di un cordone esplosivo della apposita flangia intermedia.

Per gli inizi del 2019, è previsto il completamento del trasferimento tecnologico da CIRA ad Avio, che realizzerà, con la supervisione dei trainer CIRA, un Qualification Model ed infine la Flight Unit dell'interstadio.

 

 

Interstadio 2-3 del VEGA-C, completati con successo i test strutturali sul prototipo.<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/prove%20strutturali%20interstadio%20vega%202.jpeg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/interstadio-grid/interstadio-2-3-del-vega-c-completati-con-successo-i-test-strutturali-del-prototipo/Interstadio 2-3 del VEGA-C, completati con successo i test strutturali sul prototipo.Interstadio 2-3 del VEGA-C, completati con successo i test strutturali sul prototipo.<p style="text-align:justify;">Prosegue con successo il progetto di sviluppo congiunto CIRA-AVIO dell'Interstadio 2-3 del lanciatore VEGA C che ha superato anche la fase critica del testing strutturale sul prototipo. </p><p style="text-align:justify;">Il testing a compressione, trazione e bending, è stato condotto presso l'impianto Avio di Colleferro sul primo Modello Tecnologico, prototipo dell'interstadio allestito al completo. </p><p style="text-align:justify;">La preforma in carbonio è stata realizzata con l'impianto di Filament Winding del <span style="text-align:justify;">Laboratorio di Prototipi in Materiale Composito (PRMC)</span>, successivamente infusa  e polimerizzata presso Avio e infine integrata con le flange e le finestre metalliche.<br></p><p style="text-align:justify;">I test proseguiranno nei prossimi giorni con una prova funzionale di separazione per effetto di un cordone esplosivo della apposita flangia intermedia.</p><p style="text-align:justify;">Per gli inizi del 2019, è previsto il completamento del trasferimento tecnologico da CIRA ad Avio, che realizzerà, con la supervisione dei trainer CIRA, un Qualification Model ed infine la Flight Unit dell'interstadio.<br></p>2018-11-21T23:00:00Z

 Galleria multimediale

 

 

 LEGGI ANCHE