OT4CLIMA - Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio
il-catalogo-dei-software-scientifici-sviluppati-in-casa JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare. Il catalogo dei Software Scientifici Sviluppati in casa<img alt="" src="http://webtest.cira.it/PublishingImages/ART-SICS-FIG.1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/sistemi-di-calcolo-scientifico/il-catalogo-dei-software-scientifici-sviluppati-in-casa/Il catalogo dei Software Scientifici Sviluppati in casaIl catalogo dei Software Scientifici Sviluppati in casa<p>Sin dalla sua costituzione il CIRA ha investito ingenti risorse sullo sviluppo di software scientifico, anche attraverso la partecipazione a progetti e collaborazioni internazionali. Nel corso degli anni sono stati realizzati decine di codici di calcolo, alcuni dei quali pur avendo terminato il loro ciclo di vita, hanno costituito un passo propedeutico fondamentale per lo sviluppo di nuovi software o per l’innalzamento del livello di competenza nel settore specifico. L’insieme di tutti i software sviluppati in casa costituisce il catalogo ufficiale C.I.R.A, disponibile per consultazione. Esso consta di 56 codici. Essi sono suddivisi in tre classi:</p><ul><li><p>“dormienti” (non oggetto ad ulteriore sviluppo e non più utilizzati) </p></li><li><p>“finiti” (non oggetto di ulteriori sviluppi ma tutt’ora utilizzati) </p></li><li><p>codici in sviluppo </p></li></ul><p>Attualmente risultano in uso 32 codici, di cui 16 ancora in fase di sviluppo. Considerando invece la suddivisione per area tematica, escludendo i codici di utilità e di supporto, emerge una netta prevalenza di codici CFD, in particolare solutori (17). A loro volta i solutori possono essere classificati a secondo del tipo di applicazione, da cui si evince una maggiore disponibilità di codici di aerodinamica. La lista completa dei software è riportata nel catalogo allegato.</p><div><span style="font-family:calibri, sans-serif;font-size:11pt;"><br></span></div><div><span style="font-family:calibri, sans-serif;font-size:11pt;"><br></span> </div>2016-11-22T23:00:00Z