Accesso
 

​​​​

14
Integrated Simulation Facility for Interoperability Operation

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

Facility di simulazione integrata

Negli anni passati il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) ha sviluppato numerose facility di simulazione capaci di riprodurre nel dettaglio e in real-time il comportamento di velivoli pilotati e non pilotati, scenari di traffico aereo e di emulare un Air Traffic Management (ATM)/Air Traffic Control (ATC). Allo scopo di realizzare una simulazione in cui tutte queste facility interagiscano tra di loro, includendo anche piloti e operatori di terra, è stata realizzata una real-time Integrated Simulation Facility (ISF). Lo scopo principale del ISF è effettuare, in un ambiente di simulazione real-time, la validazione e la verifica di nuovi sistemi di terra e di bordo attraverso la simulazione di scenari complessi. Un altro obiettivo del ISF e sviluppare, verificare e ottimizzare nuove procedure per la gestione del traffico aereo.

 

 

Facility di simulazione integrata<img alt="" src="http://webtest.cira.it/PublishingImages/ISF.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/laboratorio-guida-navigazione-e-controllo/integrated-simulation-facility-for-interoperability-operation/Facility di simulazione integrataFacility di simulazione integrata<p>Negli anni passati il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) ha sviluppato numerose facility di simulazione capaci di riprodurre nel dettaglio e in real-time il comportamento di velivoli pilotati e non pilotati, scenari di traffico aereo e di emulare un Air Traffic Management (ATM)/Air Traffic Control (ATC). Allo scopo di realizzare una simulazione in cui tutte queste facility interagiscano tra di loro, includendo anche piloti e operatori di terra, è stata realizzata una real-time Integrated Simulation Facility (ISF). Lo scopo principale del ISF è effettuare, in un ambiente di simulazione real-time, la validazione e la verifica di nuovi sistemi di terra e di bordo attraverso la simulazione di scenari complessi. Un altro obiettivo del ISF e sviluppare, verificare e ottimizzare nuove procedure per la gestione del traffico aereo.</p>2017-02-12T23:00:00Z

 Galleria multimediale

 

 

 Leggi anche

 

 

A Pilot-in-the-loop Facility for Avionic Concept Development<img alt="" src="http://webtest.cira.it/PublishingImages/paco.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/infrastrutture-di-ricerca/laboratorio-guida-navigazione-e-controllo/a-pilot-in-the-loop-facility-for-avionic-concept-development/A Pilot-in-the-loop Facility for Avionic Concept DevelopmentA Pilot-in-the-loop Facility for Avionic Concept DevelopmentPilot-in-the-loop Avionic Concept demonstrator (PACO) è un simulatore in tempo reale con pilota nel loop specificatamente progettato per la valutazione di nuovi concetti di cockpit nei velivoli General Aviation. 2017-02-12T23:00:00Z