Accesso

​​​​

 
mercoledì 28 settembre 2016
2
giovedì 1 settembre 2022
Training
No

​​​Il CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani, permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività, e favorisce l'apertura culturale e la creazione di un ambiente multidisciplinare e internazionale.

Borse di Studio

Sono previste le seguenti tipologie di borse di studio:

  1. Borse di Studio CIRA
  2. Borse di studio presso il CIRA finanziate da enti esterni

Tesi di Laurea e Tirocini

Il CIRA in collaborazione con il sistema universitario nazionale ospita studenti e laureati per i periodi di tirocinio extracurriculare previsti dall'ordinamento degli studi universitari

Apprendistati

Il CIRA utilizza il contratto di Apprendistato, come previsto dalla Legge, in quanto strumento finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani, con particolare riguardo all'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca che consente il conseguimento di titoli di studio di alta formazione (laurea triennale, magistrale, master di I e II livello, dottorato di ricerca) oppure di svolgere attività di ricerca.​

​Interscambi di personale 

Il CIRA ospita ricercatori e tecnici per lo svolgimento di attività di ricerca o sviluppo tecnologico presso i propri laboratori e mezzi di prova, sia sulla base di accordi specificamente finalizzati all'Interscambio di personale, sia nell'ambito di progetti di collaborazione con partner nazionali e internazionali.

Analogamente il CIRA, in ottica di reciprocità, incoraggia lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo tecnologico da parte di proprio personale presso centri di ricerca e aziende nazionali e internazionali.  ​




Il CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività.
FORMAZIONE

 

 

FORMAZIONE<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/tirocinio-formativo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/formazione/FORMAZIONEFORMAZIONE<p>​​​Il CIRA promuove la formazione scientifica dei giovani, permettendo loro di fare esperienza e specializzarsi in discipline afferenti alle proprie attività, e favorisce l'apertura culturale e la creazione di un ambiente multidisciplinare e internazionale. <br></p><p><strong>Borse di Studio</strong></p><p>Sono previste le seguenti tipologie di borse di studio:</p><p></p><ol><li>Borse di Studio CIRA<br></li><li>Borse di studio presso il CIRA finanziate da enti esterni</li></ol><p></p><p><strong>Tesi di Laurea e Tirocini</strong></p><p style="text-align:justify;">Il CIRA in collaborazione con il sistema universitario nazionale ospita studenti e laureati per i periodi di tirocinio extracurriculare previsti dall'ordinamento degli studi universitari</p><p style="text-align:justify;"><strong>Apprendistati</strong></p><p style="text-align:justify;">Il CIRA utilizza il contratto di Apprendistato, come previsto dalla Legge, in quanto strumento finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani, con particolare riguardo all'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca che consente il conseguimento di titoli di studio di alta formazione (laurea triennale, magistrale, master di I e II livello, dottorato di ricerca) oppure di svolgere attività di ricerca.​</p><p style="text-align:justify;"><strong>​Interscambi di personale </strong></p><p style="text-align:justify;">Il CIRA ospita ricercatori e tecnici per lo svolgimento di attività di ricerca o sviluppo tecnologico presso i propri laboratori e mezzi di prova, sia sulla base di accordi specificamente finalizzati all'Interscambio di personale, sia nell'ambito di progetti di collaborazione con partner nazionali e internazionali. </p><p style="text-align:justify;">Analogamente il CIRA, in ottica di reciprocità, incoraggia lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo tecnologico da parte di proprio personale presso centri di ricerca e aziende nazionali e internazionali.  ​</p><p style="text-align:justify;"><br></p><p><br><br></p>

 Galleria Multimediale

 

 

Rappresentativa formazionehttps://www.cira.it/PublishingImages/Forms/DispForm.aspx?ID=433Rappresentativa formazioneImagehttps://www.cira.it/PublishingImages/Rappresentativa%20formazione.jpg