Sinergia per ricerca e innovazione, il CNR in visita al CIRA | <img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_5.JPG" style="BORDER:0px solid;" /> | https://www.cira.it/it/comunicazione/news/sinergia-per-ricerca-e-innovazione-il-cnr-in-visita-al-cira/Sinergia per ricerca e innovazione, il CNR in visita al CIRA | Sinergia per ricerca e innovazione, il CNR in visita al CIRA | <p style="text-align:justify;">Il CIRA ha ospitato il 1° aprile, una delegazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per una giornata di confronto scientifico volto a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra due attori centrali della ricerca nazionale. </p><p style="text-align:justify;">La visita si inserisce in un percorso di avvicinamento tra le due istituzioni, che negli ultimi anni hanno intensificato le collaborazioni in diversi ambiti progettuali e scientifici. Un rapporto reso ancora più significativo dal ruolo strategico del CNR nell'ambito della compagine societaria del CIRA in cui entra per oltre il 52%. </p><p style="text-align:justify;">La giornata si è aperta con il benvenuto del Presidente del CIRA, Antonio Blandini, e i saluti istituzionali del CNR da parte di Nicola Fantini, membro del CdA, e di Emilio Fortunato Campana, Direttore del Dipartimento Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (DIITET). </p><p style="text-align:justify;">Nel corso della mattinata, la delegazione ha visitato alcuni tra i principali impianti e laboratori del Centro: il Plasma Wind Tunnel (PWT), l'Icing Wind Tunnel (IWT), la galleria transonica PT-1, il Laboratorio Prototipi in Materiale Composito, il Laboratorio di Qualifica Spaziale (LQS), l'area di Guida, Navigazione e Controllo e l'impianto Medium Scale Vacuum Chamber (MSVC).</p><p style="text-align:justify;">Successivamente, si è svolta una sessione di presentazioni dedicate alle attività in corso e alle prospettive di collaborazione futura. Il CIRA ha illustrato le linee di ricerca delle sue cinque Direzioni scientifiche, mentre i 39 ricercatori del CNR, in rappresentanza di 23 Istituti, hanno presentato le rispettive competenze e progettualità applicabili nel settore aerospaziale. </p><p style="text-align:justify;"><img src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_1.JPG" alt="" style="margin:5px;width:802px;height:541px;" /> <br></p><p style="text-align:justify;"><span style="text-align:justify;">Presidente del CIRA, Antonio Blandini</span><br></p><p style="text-align:justify;"><img src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_7.JPG" alt="" style="margin:5px;width:800px;height:541px;" /> <br></p><p style="text-align:justify;"><span style="text-align:justify;">Emilio Fortunato Campana, Direttore del Dipartimento Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (DIITET)</span><br></p><p style="text-align:justify;"><img src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_10.JPG" alt="" style="margin:5px;width:800px;height:541px;" /><br></p><p style="text-align:justify;"><span style="text-align:justify;">Nicola Fantini, membro del CdA</span> del CNR<br></p><p style="text-align:justify;"><img src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_2.JPG" alt="" style="margin:5px;width:800px;height:538px;" /><br></p><p style="text-align:justify;">Visita alla<span style="text-align:justify;"> galleria transonica PT-1</span><br></p><p style="text-align:justify;"><img src="https://www.cira.it/PublishingImages/visita%20CNR%20al%20CIRA_4.JPG" alt="" style="margin:5px;width:800px;height:541px;" /><br></p><p style="text-align:justify;"><span style="text-align:justify;">Visita alla Medium Scale Vacuum Chamber </span><br></p> | 2025-03-31T22:00:00Z |