Accesso
 

​​​​

 Riutilizzo elemento catalogo

 

 

Il CIRA all’evento che celebra “50 Years of Innovation at ESA”<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/50%20anni%20innovation%20%20ESA.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/comunicazione/news/il-cira-all’evento-che-celebra-50-years-of-innovation-at-esa/Il CIRA all’evento che celebra “50 Years of Innovation at ESA”Il CIRA all’evento che celebra “50 Years of Innovation at ESA”<p style="text-align:justify;"></p><p style="text-align:justify;">Dal 20 al 22 maggio si è tenuto a Firenze l'evento "50 Years of Innovation at ESA", organizzato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per celebrare mezzo secolo di attività dell'ESA nella ricerca di base.</p><p style="text-align:justify;">L'evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dell'ESA, delle agenzie spaziali europee e delle principali realtà industriali del settore aerospaziale, italiane ed europee, è stata l'occasione per ripercorrere  i risultati raggiunti attraverso i programmi di ricerca e sviluppo dell'Agenzia, e presentare le attività future dell'ESA. <br></p><p style="text-align:justify;">​​Il CIRA ha dato un contributo attivo al dibattito, con particolare riferimento al processo di armonizzazione (Harmonization process) dell'ESA. Francesco Ferrigno, responsabile dell'Unità Programmazione Strategica e Relazioni Istituzionali del CIRA, è intervenuto nel panel HARMO25, anche in rappresentanza di ESRE (l'associazione dei centri di ricerca europei), sottolineando come i centri di ricerca giochino un ruolo fondamentale nel processo di armonizzazione, grazie alle loro competenze e alla loro esperienza nella ricerca di base e nello sviluppo di tecnologie spaziali innovative, contribuendo al de-risking e proponendo soluzioni avanzate.<br></p><p style="text-align:justify;"> </p><p style="text-align:justify;"><br></p><p style="text-align:justify;"> <br></p><p style="text-align:justify;"><br></p><p><br></p>2025-05-26T22:00:00Z

 Galleria multimediale