Accesso
 

​​​​​​

85

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[5]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

 

 

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

 

 

prove-aerodinamiche-in-pt-1-per-il-futuro-velivolo-supersonico-ipersonico

​​​​​​

 

 

Prove aerodinamiche in PT-1 per il futuro velivolo supersonico/ipersonico<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/prova%20pt1.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/spazio-integrazione-tecn-e-dimostratori/prove-aerodinamiche-in-pt-1-per-il-futuro-velivolo-supersonico-ipersonico/Prove aerodinamiche in PT-1 per il futuro velivolo supersonico/ipersonicoProve aerodinamiche in PT-1 per il futuro velivolo supersonico/ipersonico<p style="text-align:justify;">​​Nella galleria del vento PT-1 del CIRA, è in fase di completamento la campagna di prova volta alla caratterizzazione aerodinamica del velivolo supersonico/ipersonico, allo studio nell'ambito del progetto di ricerca HYPERION – Suborbital HYPERsonic spaceplane capable to support payload In Orbit iNsertion, per numeri di Mach dal subsonico al basso supersonico, con un numero complessivo di circa 300 run sperimentali. </p><p style="text-align:justify;">Il progetto, finanziato dal Piano Nazionale della Ricerca Militare 2020 con Contratto n. 985 e coordinato dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), è finalizzato al consolidamento della fattibilità e alla progettazione preliminare di un velivolo suborbitale in grado di estendere la capacità di difesa aerea (sorveglianza e intercettazione) contro le minacce derivanti dai nuovi sistemi d'arma ipersonici e di svolgere missioni di aviolancio, da quote di 50-60 km, di micro satelliti in orbita terrestre bassa (LEO).</p><p style="text-align:justify;">Alla progettazione della campagna di prove aerodinamiche hanno contribuito le unità CIRA di Integrazione Tecnologie - Ingegneria di Sistema, Aerodinamica Sperimentale e Meccanica dei Fluidi, mentre il modello di prova scala 1:72 è stato progettato dal centro di ricerca rumeno INCAS e realizzato dall'azienda italiana Sòphia High Tech.<br></p><p style="text-align:justify;">2 dicembre 2022<br></p><p><br></p>2022-12-05T23:00:00Z

 Galleria Multimediale

 

 

Campagna di prove aerodinamiche in PT1 condotta nell'ambito del progetto Hyperionhttps://www.cira.it/PublishingImages/Forms/DispForm.aspx?ID=2238Campagna di prove aerodinamiche in PT1 condotta nell'ambito del progetto HyperionImagehttps://www.cira.it/PublishingImages/Campagna%20di%20prove%20in%20PT1%20per%20progetto%20Hyperion.jpg