Al CIRA il Best of Session (System Aspects and Validation) Award del 36th IEEE/AIAA DASC | <img alt="Gli Autori Da sinistra: Ezio Bove, Federico Corraro, Giovanni Cuciniello, Luca Garbarino" src="https://www.cira.it/PublishingImages/FotoGruppo%20900x386.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | https://www.cira.it/it/competenze/sistemi-di-bordo-e-atm/al-cira-il-best-of-session-(system-aspects-and-validation)-award-del-36th-ieee-aiaa-dasc/Al CIRA il Best of Session (System Aspects and Validation) Award del 36th IEEE/AIAA DASC | Al CIRA il Best of Session (System Aspects and Validation) Award del 36th IEEE/AIAA DASC | <p style="text-align:justify;"><span lang="EN-US">E’
andato al CIRA il </span><span lang="EN-US">best
of Session (System Aspects and Validation) Award del 36th Digital
Avionics Systems Conference</span><span lang="EN-US"> (DASC 2017) organizzata dal 17 al 21 Settembre, a St. Petersburg,
Florida (USA), dall’IEEE e dall’AIAA. </span>A vincerlo
quattro ricercatori del CIRA, Luca Garbarino, Giovanni Cuciniello, Federico
Corraro ed Ezio Bove, autori dell’articolo “In Flight Validation of a
Satellite Based Weather Awareness and Hazard Avoidance System for General
Aviation”.</p><p style="text-align:justify;">Il lavoro descrive tutte le attività di design, implementazione e
verifica, sia a terra che in volo con la piattaforma FLARE, del sistema
AIRONE messo a punto nell’ambito dell’omonimo progetto (svolto in collaborazione con
NAIS, WISER, MBA e ILMETEO.it) con l’obiettivo di sviluppare, validare e
dimostrare la fattibilità di un servizio innovativo di fornitura e fruizione
di informazioni meteorologiche specificatamente rivolto al settore dei Personal
Air Vehicles (PAVs) e basato su una infrastruttura satellitare e soluzioni
tecnologiche a basso costo.</p><p style="text-align:justify;"> Il sistema sviluppato
incrementa la <em>situation awareness</em> relativamente a problemi di natura
metereologica presenti lungo il piano di volo previsto fornendo indicazioni ed
informazioni su un dispositivo mobile (come ad esempio un tablet) e suggerisce
al pilota le manovre necessarie per evitare in sicurezza il problema
individuato. </p><p></p> | 2017-10-19T22:00:00Z |