Accesso
 

​​​​​​

85

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[5]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

 

 

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

 

 

propulsione-spaziale-conclusa-con-successo-la-campagna-di-test-a-fuoco-del-dimostratore-demo0a-di-hyprob

​​​​​​

 

 

Propulsione spaziale, conclusa con successo la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A di Hyprob<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/testa%20a%20fuoco%20finale%20camera%20DEMO0A.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/propulsione/propulsione-spaziale-conclusa-con-successo-la-campagna-di-test-a-fuoco-del-dimostratore-demo0a-di-hyprob/Propulsione spaziale, conclusa con successo la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A di HyprobPropulsione spaziale, conclusa con successo la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A di Hyprob<p style="text-align:justify;">​​​​​​Si è conclusa, presso l'impianto di prova FAST2 – AVIO (Colleferro), la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A, nell'ambito del progetto HYPROB, linea “Dimostratori".<br></p><p style="text-align:justify;">Il DEMO0A è una camera di combustione rigenerativa di classe di spinta pari a 30 kN, basata sui propellenti ossigeno e metano (LOX/CH4), interamente progettata e realizzata dal CIRA, con la collaborazione di PMI italiane all'avanguardia, al fine di introdurre innovazioni tecnologiche rispetto allo stato dell'arte in questo settore.</p><p style="text-align:justify;">In particolare, grazie ad una cooperazione con CECOM srl, è stata sviluppata una tecnologia di elettrodeposizione a spessore di nichel e rame per la realizzazione del circuito di raffreddamento della camera di combustione rigenerativa. Questa tecnologia, prima di essere sottoposta al test a fuoco finale, ha superato diverse fasi di verifica tecnologica e caratterizzazione, così come la piastra di iniezione del DEMO0A, sottoposta negli anni scorsi a vari test per la valutazione delle performance.</p><p style="text-align:justify;">La campagna di prova di questi giorni ha dimostrato la validità del design e delle tecnologie sviluppati e forniranno importanti dati sperimentali utili per il consolidamento e l'ottimizzazione dei modelli di design e previsionali messi a punto dal CIRA per camere di questa tipologia.</p><p style="text-align:justify;">Durante i test, svolti anche grazie alla collaborazione e alla competenza del team AVIO, la camera è stata portata ad una pressione massima di circa 48 bar per 15 secondi; i dati ottenuti sono ora in fase di elaborazione e saranno a breve presentati al MUR, finanziatore del progetto Hyprob.</p><p style="text-align:justify;">Questi test, che sanciscono il completamento di una fase fondamentale per l'intero progetto, rappresentano un traguardo significativo per la linea “Dimostratori" che sintetizza gran parte dell'attività di ricerca svolta negli ultimi anni dal team CIRA nell'ambito della propulsione ossigeno-metano liquidi (LOX/LCH4), contribuendo a consolidare l'heritage del Centro in questo ambito.<br></p><p><br></p>2022-12-21T23:00:00Z

 Galleria Multimediale

 

 

Campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0Ahttps://www.cira.it/PublishingImages/Campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0AProgetto HYPROB, linea “Dimostratori": campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A presso l'impianto di prova FAST2 – AVIO (Colleferro)Campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0Atext/html; charset=utf-8 Video<iframe src='https://www.youtube.com/embed/zDSOfcR-hdY' width='640' height='360' frameborder='0'></iframe>