OT4CLIMA - Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio
propulsione-spaziale-completato-anche-il-secondo-dimostratore-da-30kn-(demo1a) JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare. Propulsione spaziale, completato anche il secondo dimostratore da 30kN (DEMO1A)<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/accettazione%20dimostratore%20DEMO1A.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/propulsione/propulsione-spaziale-completato-anche-il-secondo-dimostratore-da-30kn-(demo1a)/Propulsione spaziale, completato anche il secondo dimostratore da 30kN (DEMO1A)Propulsione spaziale, completato anche il secondo dimostratore da 30kN (DEMO1A)<p style="text-align:justify;">Il superamento dei test condotti a 120 bar ha chiuso positivamente la fase di accettazione della camera DEMO1A, evoluzione della DEMO0A, camera di spinta rigenerativa da 30kN, alimentata ad ossigeno e metano e recentemente testata a fuoco presso l'impianto AVIO/FAST2 di Colleferro.</p><p style="text-align:justify;">Quest'ultimo dimostratore è stato realizzato con la stessa tecnologia di elettrodeposizione a spessore di nichel e rame, sviluppata dal CIRA in cooperazione con CECOM Srl, ottimizzata per ottenere miglioramenti nel peso, nell'affidabilità e nella ripetibilità del processo realizzativo. Il peso è stato ridotto infatti del 15% mentre è stata aumentata del 10% la vita utile della camera.<br></p><p style="text-align:justify;">Con questo risultato si chiude un'importante attività di sviluppo scientifico e tecnologico, svolta nell'ambito del progetto di propulsione spaziale HYPROB, che ha messo in evidenza le enormi potenzialità esistenti a livello nazionale nel campo della propulsione a razzo a ossigeno-metano liquidi (LOX/LCH4).<br></p><p> </p><p><br></p>2023-01-15T23:00:00Z