ABLAMOD - Advanced aBLAtion characterization and MODelling | | https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/ablamod/ABLAMOD - Advanced aBLAtion characterization and MODelling | ABLAMOD - Advanced aBLAtion characterization and MODelling | Il progetto ABLAMOD ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza relativa alla progettazione di sistemi di protezione termica utilizzando materiali ablativi basati su matrice di tipo modulare. |
CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/cervia/CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | CERVIA Metodi di CERtificazione e Verifica Innovativi ed Avanzati | Il progetto di ricerca CERVIA si propone di sviluppare metodologie innovative per la progettazione di strutture aeronautiche avanzate in materiale composito che possano consentire un significativo miglioramento del processo di verifica e certificazione di velivoli da trasporto regionali. |
GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | | https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/grapss/GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | GRAPSS Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures | Il progetto GRAPSS – Graphene-Polymeric Spray Sensor for Shape Recognition of Super-Deformable Structures - finanziato dal CIRA nell’ambito dell’iniziativa “Curiosity Driven”, prevede lo sviluppo di un sensore spruzzabile in grado di misuare elevate deformazioni, basato su tecnologia al grafene. |
MEFIA – Metodologie Fisiche Innovative per l’Aerospazio | | https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/mefia/MEFIA – Metodologie Fisiche Innovative per l’Aerospazio | MEFIA – Metodologie Fisiche Innovative per l’Aerospazio | Lo scopo dell’attività è quello di sviluppare una tecnica innovativa che permetta in modo simultaneo di ottenere informazioni sia sul deterioramento dei materiali, sia sulla temperatura a cui esso avviene, per poterla utilizzare in volo. |
OPPLA Ottimizzazione dei Parametri di Processo per LAvorazioni EBM | | https://www.cira.it/it/spazio/accesso-allo-spazio-satelliti-ed-esplorazione/oppla/OPPLA Ottimizzazione dei Parametri di Processo per LAvorazioni EBM | OPPLA Ottimizzazione dei Parametri di Processo per LAvorazioni EBM | Con questo progetto si intende investigare l’influenza dei parametri di processo sulla qualità della lavorazione di componenti metallici realizzati mediante Electron Beam Melting (EBM) Technology. |
SHAFT - SyntHetic jet Actuators for Flow conTrol | | https://www.cira.it/it/aeronautica/propulsori-aeronautici/shaft/SHAFT - SyntHetic jet Actuators for Flow conTrol | SHAFT - SyntHetic jet Actuators for Flow conTrol | Il progetto SHAFT ha l’obiettivo di fornire una solida base scientifica e tecnologica per la progettazione e l'applicazione di un dispositivo che genera getti sintetici (SJs) per il controllo di campi di moto. |
SMAF – Smart AirFrame | | https://www.cira.it/it/aeronautica/aeromobili-pilotati-da-remoto-e-non-pilotati/smaf-–-smart-airframe/SMAF – Smart AirFrame | SMAF – Smart AirFrame | Sviluppo di criteri di progettazione innovativi per la riduzione del peso e del costo di strutture primarie realizzate in materiale composito, anche mediante processo Out-of-Autoclave, attraverso l’uso di informazioni provenienti da sistemi di monitoraggio strutturale (SHM). |