Accesso
 

 

 

Sistemi di Comunicazione<img alt="" src="http://webtest.cira.it/PublishingImages/TRAD_01.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/competenze/elettronica-e-trasmissione-dati/__subnav/trasmissione-dati/Sistemi di ComunicazioneSistemi di Comunicazione<h3>Obiettivi:</h3><p></p><p></p><p style="text-align:justify;">Gli obiettivi di questo ambito disciplinare sono associati alla sperimentazione in volo di funzionalità dei velivoli a guida autonoma (UAV) o pilotati da remoto (RPAS) sia in ambito aeronautico che spaziale. </p><p style="text-align:justify;">I principali obiettivi sono nell'acquisire competenze e proporre soluzioni nella:</p><ul style="text-align:justify;"><li><p>progettazione (architetturale e di dettaglio) di sistemi di comunicazione basati su standard telemetrici per i programmi interni (Unmanned Aerial Vehicle, UAV e Unmanned Space Vehicle, USV) per il telecomando (uplink) e la telemetria (downlink) di bordo;</p></li><li><p>progettazione ed implementazioni su FPGA di moduli funzionali tipici di sistemi di comunicazione: </p></li></ul><ul style="text-align:justify;"><ul style="list-style-type:circle;"><li><p>generazione della forma d'onda – modulazione/demodulazione in banda base con tecniche quali ad esempio CP-FSK, QPSK, CDMA,</p></li><li><p>manipolazione del bit-stream – randomizzatori e de-randomizzatori, BER-tester e generatori di sequenze pseudo-random, </p></li><li><p>formazione e puntamento elettronico del fascio d'antenna;</p></li></ul></ul><ul style="text-align:justify;"><li><p>realizzazione di sistemi di comunicazione con tecniche di rapid prototyping usando demo-boards COTS basate su FPGA per la sezione in banda base e schede RF per l'up/down conversion.</p></li></ul><p></p><h3>Temi di ricerca:</h3><p></p><p></p><p>L'area di competenza copre la</p><ul><li><p>progettazione, integrazione, test e caratterizzazione di sistemi di comunicazione a radiofrequenza;</p></li><li><p>sviluppo con metodi model-based di algoritmi di digital signal processing basati sul paradigma Software Defined Radio (SDR);</p></li><li><p>implementazione di algoritmi SDR in VHDL su FPGA;</p></li><li><p>progettazione di sistemi d'antenna – definizione del numero, tipo e posizione delle antenne – su piattaforme volanti, mediante simulazione elettromagnetica. </p></li></ul><p></p>

 Attività