BIG DATA FACILITY | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/big-data-facility/BIG DATA FACILITY | BIG DATA FACILITY | Big Data Facility è un progetto di Ricerca e Sperimentazione nel campo dell’ICT, volto ad affrontare il problema emergente dell’esplosione della quantità di dati generati da macchine ed esseri umani, tale da renderne difficoltosa l’analisi se non mediante l’adozione di opportune tecniche. |
C4E - Crowd for the Environment | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/c4e/C4E - Crowd for the Environment | C4E - Crowd for the Environment | Crowd for the Environment: Monitoraggio degli sversamenti illegali attraverso l’impiego sinergico di tecnologie avanzate e delle segnalazioni spontanee del cittadino |
INTACT - Impact of Extreme Weather on Critical Infrastructure | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/intact/INTACT - Impact of Extreme Weather on Critical Infrastructure | INTACT - Impact of Extreme Weather on Critical Infrastructure | INTACT [Impact of extreme weather on critical infrastructure] è un progetto europeo FP7 che ha l’obiettivo fondamentale di riunire e mettere a sistema le conoscenze e le esperienze attualmente disponibili in Europa per lo sviluppo di metodi e strumenti che consentano ai proprietari ed operatori delle infrastrutture critiche (CI) e ai policy makers. |
MIDA - Monitoraggio del territorio attraverso Immagini Satellitari | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/mida/MIDA - Monitoraggio del territorio attraverso Immagini Satellitari | MIDA - Monitoraggio del territorio attraverso Immagini Satellitari | Monitoraggio del territorio con immagini satellitari ottiche ad altissima risoluzione per l’individuazione e mappatura periodica delle aree invase da accumuli rifiuti in superficie. |
OT4CLIMA - Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio | | https://www.cira.it/it/ambiente/tecnologie-per-il-monitoraggio-dellambiente-e-del-territorio/ot4clima/OT4CLIMA - Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio | OT4CLIMA - Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio | Sviluppo di tecnologie innovative di Osservazione della Terra per lo studio del Cambiamento cLimatico e dei suoi IMpatti su Ambiente e territorio (OT4CLIMA). |
SIMACE - SIstema per la Misura di Condizioni Ambientali in Condizioni Estreme | | https://www.cira.it/it/aeronautica/aeromobili-pilotati-da-remoto-e-non-pilotati/simace/SIMACE - SIstema per la Misura di Condizioni Ambientali in Condizioni Estreme | SIMACE - SIstema per la Misura di Condizioni Ambientali in Condizioni Estreme | Lo studio dei meccanismi di sviluppo di comunità di microrganismi in ambienti ostili prevede il monitoraggio del microclima in particolari siti dell’ Antartide. Il sistema di comunicazione satellitare per remotizzare il monitoraggio è l’oggetto delle attività CIRA in questo progetto. |
TECDEP ASPEN - Cockpit innovativi per la sicurezza del volo e l’awareness dei piloti dei velivoli General Aviation | | https://www.cira.it/it/aeronautica/sistemi-di-bordo-per-l’atm/tecdep-aspen/TECDEP ASPEN - Cockpit innovativi per la sicurezza del volo e l’awareness dei piloti dei velivoli General Aviation | TECDEP ASPEN - Cockpit innovativi per la sicurezza del volo e l’awareness dei piloti dei velivoli General Aviation | Sviluppo di tecnologie avanzate per la realizzazione di prodotti avionici di cockpit innovativi per l’aumento della sicurezza del volo e l’awareness dei piloti per i velivoli General Aviation. |
TECVOL-2 - Gestione "autonoma" di un singolo RPAS ad alta efficienza operativa | | https://www.cira.it/it/aeronautica/sistemi-di-bordo-per-l’atm/tecvol-ii/TECVOL-2 - Gestione "autonoma" di un singolo RPAS ad alta efficienza operativa | TECVOL-2 - Gestione "autonoma" di un singolo RPAS ad alta efficienza operativa | Il progetto TECVOL-II afferisce alla linea di ricerca “UAV-Tecnologie" e riguarda lo sviluppo e validazione, sia a terra che in volo, di tecnologie innovative per la gestione autonoma di missioni di velivoli senza pilota a bordo (RPAS), e la relativa integrazione in nel sistema di gestione del traffico aereo commerciale. |