ARTEM - Aircraft Noise Reduction Technologies and related Environmental IMpact
Obiettivo
Il principale obiettivo di ARTEM è l'analisi dell'impatto acustico per velivoli di nuova generazione (skyline 2035-2050) a propulsione convenzionale e ibrida. L'analisi di impatto è relativa sia alle configurazioni stesse, in particolar modo sugli effetti di schermatura, che agli effetti installativi legati alle diverse tecnologie di riduzione/assorbimento rumore sviluppate all'interno del progetto stesso e successivamente accoppiate alle configurazioni.
Attività nel progetto CIRA
Il CIRA si è occupato di analizzare l'impatto acustico dei due velivoli innovativi inquadrati all'interno di ARTEM: BOLT (Blended Wing Body with Optimized Low Noise Technologies) e REBEL (REgional BWB partially Electric Propelled) accoppiati alle LNT (Low Noise Technologies) sviluppate all'interno di ARTEM stesso.
Tale analisi di impatto è stata effettuata sia a livello di singolo velivolo che in termini di flotta, su un aeroporto di riferimento e simulando i traffici aerei previsti per gli scenari accordati (2035-2050).
Programma
EU framework programme for research and innovation, Horizon 2020
-
data inizio:
giovedì 2 novembre 2017
-
durata:
54.0000000000000
martedì 27 settembre 2022
275
martedì 27 settembre 2022
ARTEM
Aeronautics - Technology Integration and Flight Demostrators, Fluid Mechanics, Environmental Impact of Air Transport
Il principale obiettivo di ARTEM è l'analisi dell'impatto acustico per velivoli di nuova generazione (skyline 2035-2050) a propulsione convenzionale e ibrida