Accesso
 

​​​​​

236
Clean Sky2, positive le prove strutturali della winglet dell’ala del futuro aereo regionale

Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

Clean Sky2 e futuro aereo regionale, positive le prove strutturali della winglet dell’ala

​​​Si è conclusa con successo, la campagna di prove sperimentali a terra per la validazione strutturale dell'Adaptive Winglet, l'innovativa winglet sviluppata nell'ambito del Progetto Airgreen2 finanziato dal programma europeo Clean Sky 2 REG IADP per il trasporto regionale del futuro.

Il design dell' Adaptive Winglet, di cui il CIRA è responsabile, è stato sviluppato in collaborazione con le aziende Tecnam ed Umbra nel rispetto dei requisiti forniti da Leonardo, gestore del programma per questo settore di velivoli.

Caratterizzata da un design unico, la winglet è dotata di due superfici morphing mobili indipendenti in grado di aumentare l'efficienza aerodinamica dell'ala controllando attivamente i carichi all'interfaccia con l'ala.

Scopo della campagna sperimentale è stato quello di dimostrare la capacità della struttura della winglet e dei dispositivi morphing di resistere ai carichi rappresentativi delle condizioni operative più complesse, garantendo la funzionalità prescritta in termini di rotazioni delle parti mobili durante la deformazione della struttura.

L'esito positivo delle prove ha dimostrato la validità e la funzionalità delle soluzioni adottate. I risultati saranno ora utilizzati da Leonardo come Means of Evidence (MOE) per richiedere il “Permit to Flight" per la prossima campagna di test che sarà eseguita in volo nel 2022.

Luglio 2021

Galleria multimediale

LEGGI ANCHE