Accesso
 

​​​​​

285
AirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing winglet

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

 Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

AirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing winglet

​Dopo quasi sei anni di attività di ricerca e sviluppo condotti nell'ambito del Progetto AirGreen2 (finanziato nell'ambito del programma REG IADP di Clean Sky 2), i prototipi delle morphing winglet sono stati completati e rilasciati a Leonardo per le successive prove di volo sul velivolo C27J.

​Il design unico dell'Adaptive Winglet è stato sviluppato dal CIRA, responsabile dell'attività, in collaborazione con Tecnam e Umbra, per soddisfare i requisiti forniti da Leonardo per il futuro aereo regionale TP90. La sua particolarità è data dalla presenza di due superfici morphing mobili indipendenti, in grado di aumentare l'efficienza aerodinamica dell'ala controllando attivamente i carichi all'interfaccia dell'ala.

​Eseguiti i test strutturali a terra, Tecnam ha proceduto alla realizzazione dei prototipi di volo che,  dopo il superamento dei test funzionali e delle attività di verifica, sono stati rilasciati per le  successive attività di integrazione sul velivolo e i test di vibrazione a terra da parte di Leonardo. I test di volo finali sono previsti per giugno 2023. 




 

 

AirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing winglet<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/Adptive%20Winglet%20rilasciate%20a%20Leonardo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://www.cira.it/it/aeronautica/velivoli-ad-ala-fissa/air-green-2/airgreen2-rilasciati-a-leonardo-i-prototipi-delle-morphing-winglet/AirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing wingletAirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing winglet<p style="text-align:justify;">​Dopo quasi sei anni di attività di ricerca e sviluppo condotti nell'ambito del Progetto AirGreen2 (finanziato nell'ambito del programma REG IADP di Clean Sky 2), i prototipi delle morphing winglet sono stati completati e rilasciati a Leonardo per le successive prove di volo sul velivolo C27J. <br></p><p style="text-align:justify;">​Il design unico dell'Adaptive Winglet è stato sviluppato dal CIRA, responsabile dell'attività, in collaborazione con Tecnam e Umbra, per soddisfare i requisiti forniti da Leonardo per il futuro aereo regionale TP90. La sua particolarità è data dalla presenza di due superfici morphing mobili indipendenti, in grado di aumentare l'efficienza aerodinamica dell'ala controllando attivamente i carichi all'interfaccia dell'ala.<br></p><p style="text-align:justify;">​Eseguiti i test strutturali a terra, Tecnam ha proceduto alla realizzazione dei prototipi di volo che,  dopo il superamento dei test funzionali e delle attività di verifica, sono stati rilasciati per le  successive attività di integrazione sul velivolo e i test di vibrazione a terra da parte di Leonardo. I test di volo finali sono previsti per giugno 2023. </p><p style="text-align:justify;"><br><br></p><p><br></p>2023-03-06T23:00:00Z

 Galleria multimediale

 

 

Adptive Winglet rilasciate a Leonardo_1https://www.cira.it/PublishingImages/Forms/DispForm.aspx?ID=2277Adptive Winglet rilasciate a Leonardo_1Imagehttps://www.cira.it/PublishingImages/Adptive%20Winglet%20rilasciate%20a%20Leonardo_1.jpg
Adptive Winglet rilasciate a Leonardo_2https://www.cira.it/PublishingImages/Forms/DispForm.aspx?ID=2278Adptive Winglet rilasciate a Leonardo_2Imagehttps://www.cira.it/PublishingImages/Adptive%20Winglet%20rilasciate%20a%20Leonardo_2.jpg

 LEGGI ANCHE