Salta al contenuto

Spazio

Trasporto, piattaforme ed esplorazioni spaziali per le missioni future

Questa area mira a sviluppare sistemi digital twin, tecnologie e dimostratori per i più moderni ed innovativi sistemi di trasporto spaziale: veicoli per l’accesso allo spazio e per il rientro, veicoli ipersonici trans-atmosferici, piattaforme satellitari e sistemi per l’esplorazione spaziale interplanetaria, rafforzando così il ruolo del CIRA nel contesto internazionale della ricerca aerospaziale, ovviamente a supporto ed in sinergia con l’industria nazionale, e creando al contempo delle piattaforme scientifiche sfruttabili per lavorare insieme con la comunità scientifica nazionale.

Tre sono le tematiche, dove si collocano tutti i progetti finanziati dal PRORA DM662, dai programmi europei (ESA, Commissione Europea) e da quelli nazionali (ASI, MUR, PON, PNRM):

Nuovi sistemi di trasporto spaziale, focalizzata sullo sviluppo di strumenti digital twin, tecnologie e sistemi per: sistemi di accesso quali lanciatori, anche riutilizzabili, mini lanciatori e sistemi aviolanciati equipaggiati con sistemi propulsivi liquidi LOx-CH4 o ibridi; sistemi per le manovre spaziali basati su propulsione elettrica o green; sistemi per il rientro dallo spazio con configurazioni riutilizzabili alate e non, e per l’entry, descent and landing su terra o altri pianeti con scudi termici dispiegabili o gonfiabili.

Velivoli ipersonici, focalizzata sullo sviluppo di strumenti digital twin, tecnologie e sistemi per velivoli ipersonici propulsi (con sistema di propulsione ramjet/scramjet) e non propulsi (glider), da testare in condizioni di volo a quote stratosferiche raggiunte per mezzo di un lanciatore spendibile o di un sistema multistadio di aviolancio, e con possibilità di applicazione duale.

Esplorazione spaziale, focalizzata sullo sviluppo di strumenti digital twin, tecnologie e sistemi per: sistemi satellitari (in particolare micro-satelliti), sistemi per l’esplorazione interplanetaria, sistemi per il trasporto di payload scientifici e tecnologici da ISS/Luna a orbita terrestre, sistemi per l’esplorazione (umana e robotica) e la sopravvivenza in ambienti ostili (materiali innovativi, habitat extraterrestri, realtà virtuale, etc.), e sistemi per lo sfruttamento di risorse in situ (ISRU).

Progetti

Space Rider
Space Rider

Sistema di trasporto spaziale riutilizzabile

Scopri di più
HYPERION
HYPERION

HYPERION - Suborbital HYPERsonic spa-ceplane capable to support payload In Orbit iNsertion

Scopri di più
RAMSESS
RAMSESS

RAdiation Measurement Sensor with Enhanced Sensibility for Space exploration

Scopri di più