FLOWCON - Flow Control
Obiettivo
Il progetto FLOWCON si propone di investigare tematiche di controllo del flusso e di riduzione della resistenza aerodinamica mediante tecniche avanzate di simulazione fluidodinamica. Lo scopo del progetto è stato di aggiornare e migliorare i modelli fisici impiegati nelle simulazioni numeriche e di applicarli a problemi di controllo del flusso. L'attenzione era posta sui sistemi passivi e attivi per il controllo della separazione del flusso e sui sistemi passivi per la riduzione della resistenza aerodinamica. Le tematiche individuate sono state la modellistica ibrida RANS-LES, la modellistica della transizione e delle bolle di separazione laminari, la modellistica di dispositivi di riduzione della resistenza ed in particolare delle riblets.
La prima fase del progetto si è chiusa nel 2021. La seconda fase del progetto si pone come obiettivo principale il miglioramento delle tecniche di simulazione utilizzate nel campo della fluidodinamica numerica (CFD). L'attenzione è rivolta al miglioramento e allo sviluppo delle tecniche di modellistica fisico/numerica impiegate nelle problematiche di aerodinamica dell'ala fissa.
Le tematiche investigate che si aggiungono a quelle trattate nella prima fase sono:
Attività nel progetto CIRA
Le attività del progetto sono tutte a carico CIRA. È coinvolta principalmente l'unità di Meccanica dei Fluidi con i laboratori di Modellistica Fluidodinamica, CFD e tecnologie di aerodinamica e ghiaccio, Analisi e progettazione multidisciplinare.
Programma
PRORA COMMA 2
-
data inizio:
martedì 2 giugno 2015
-
durata:
102.000000000000
venerdì 29 aprile 2022
258
lunedì 2 maggio 2022
FLOWCON
Fluid Mechanics
Il progetto FLOWCON ha lo scopo di investigare tematiche di controllo del flusso e di riduzione della resistenza aerodinamica mediante tecniche avanzate di simulazione fluidodinamica.