Difesa e innovazione, il CIRA al DVDay 2025 con il progetto HYPERION
Il CIRA ha partecipato al Distinguished Visitors' Day (DVDay), evento dimostrativo promosso dall'Agenzia Europea per la Difesa (EDA) e la Direzione Nazionale degli Armamenti (D.N.A.), presso il centro CE.POLI.SPE dell'Esercito Italiano a Montelibretti, nell'ambito della campagna di sperimentazione operativa (Operational Experimentation Campaign – OPEX 2025) dedicata all'innovazione tecnologica per la difesa.
In occasione dell'evento Sara Di Benedetto, responsabile dei sistemi e delle tecnologie per i velivoli ipersonici del CIRA, all'interno dello spazio espositivo della Direzione Nazionale Armamenti (D.N.A.), ha presentato il progetto HYPERION.
HYPERION, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM), coordinato dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) e implementato, oltre che dal CIRA, da una rete di industrie, PMI e università, mira alla realizzazione di un velivolo suborbitale ipersonico capace di raggiungere Mach 4.5. Il sistema è progettato per missioni di sorveglianza e intercettazione (“scramble") nello spazio aereo nazionale fino a 100 km di quota, in risposta a minacce da sistemi d'arma ipersonici. Può essere inoltre utilizzato come primo stadio per l'immissione di microsatelliti in orbita terrestre bassa (LEO).
Il DVDay ha rappresentato un'importante occasione per condividere le capacità in via di sviluppo nel campo della difesa, da parte di istituzioni, forze armate, industrie e centri di ricerca europei, attraverso sessioni dimostrative e presentazioni tecniche dei più avanzati programmi di innovazione nel campo della difesa.
Con la partecipazione a questa iniziativa, il CIRA conferma il proprio impegno nel contribuire allo sviluppo di capacità tecnologiche strategiche per il sistema Paese e per la cooperazione europea in ambito aerospaziale e difesa.