Salta al contenuto

VISORS

Validation Infrastructure SuppOrting Remote Simulations

Obiettivi principali del progetto

Le simulazioni in tempo reale (RTS) sono ampiamente riconosciute come uno strumento fondamentale per supportare il processo di validazione di sistemi e sono quindi largamente utilizzate per le campagne di validazione di livello V3 nel contesto SESAR. Con lo sviluppo, negli ultimi anni, di nuovi utilizzatori dello spazio aereo e di nuovi concetti di Air Traffic Management (ATM) — e con quelli attesi nel prossimo futuro (ad esempio U-Space e Advanced Air Mobility (AAM)) — i processi di verifica e validazione (V&V) sono diventati sempre più complessi, con una crescente domanda di infrastrutture in grado di validare tali concetti e condizioni operative.

Il progetto VISORS ha come obiettivo principale quello di validare, attraverso un’analisi costi/benefici effettuata mediante un demo test, le simulazioni real-time distribuite per l’efficientamento dei processi di Verifica e Validazione sia per quanto riguarda la riduzione dei costi, di trasferta ed eventuale movimentazione di piattaforme, che per la semplificazione nell’organizzazione di simulazione di scenari complessi, permettendo la facile integrazione di funzionalità presenti in differenti piattaforme di validazione. Inoltre, saranno trattati l’impatto della distribuzione geografica nell’analisi della Human Performance (HP) e aspetti relativi alla sicurezza nella condivisione dei dati.

Attività CIRA nel progetto

Il CIRA è coinvolto in tutti i Work Packages del Progetto ed è coordinatore dei task 3.1 (Experimental Demo Test planning) e T3.5 (Demo execution). In particolare, il CIRA contribuisce al progetto VISORS attraverso le seguenti attività tecniche:

  • Contributo allo stato dell’arte per simulatori e servizi real-time distribuiti nell’ambito dell’Air Traffic Management (ATM) e dell’Unmanned Traffic Management (UTM).
  • Contributo alla definizione dei casi d’uso, dei requisiti operativi e dei requisiti funzionali per le piattaforme di simulazione real-time che devono partecipare a simulazioni distribuite.
  • Contributo alla definizione e all’implementazione del protocollo, nonché all’aggiornamento e all’integrazione delle infrastrutture per ottenere l’interoperabilità dei simulatori.
  • Coordinamento della definizione del piano di dimostrazione, a partire dalla definizione dello scenario e dalla specifica di attori, ruoli, infrastrutture coinvolte e condizioni di test.
  • Coordinamento dell’esecuzione della dimostrazione, in modo da garantire l’esecuzione ordinata delle prove e la correttezza dei dati registrati e delle misure di Human Performance.
  • Contributo alla definizione di un insieme di metriche per l’analisi economica, la valutazione dei possibili costi e benefici di un’architettura di simulazione multi-sito.
  • Contributo alle attività di comunicazione e disseminazione.

Informazioni generali sul progetto

Programma di Finanziamento: Horizon Sesar JU

Data di inizio: 01-Set-2024; Data di chiusura: 28-Feb-2027

Sito ufficiale del progetto: https://www.sesarju.eu/projects/VISORS

Ente coordinatore: DLR

Partners: DFS, ECTL, DBL, CIRA, TXT, NLR, AOSL

Contatto CIRA: Gianfranco Morani, G.morani@cira.it