Accesso
 

​​​​​

228
Velivoli UAM a basso impatto acustico

Riutilizzo elemento catalogo ‭[4]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[3]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[2]‬

Riutilizzo elemento catalogo ‭[1]‬

Velivoli UAM a basso impatto acustico

​​​​​I velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) per la mobilità aerea urbana (UAM) rappresentano la nuova frontiera dei sistemi di trasporto urbano.

Benchè dotato di un sistema di propulsione elettrica caratterizzato da zero emissioni inquinanti, un eVTOL può porre problemi di rumorosità. Questo tipo di velivoli espone le aree popolate, normalmente non interessate dal rumore degli aerei, ad un disagio acustico oltre i livelli dell'usuale rumore cittadino. Problema che potrebbe limitare l'integrazione dell'UAM nel sistema di trasporto urbano convenzionale.

Il progetto DANTE, svolto in ambito PRORA (Programma Nazionale di Ricerca Aerospaziale), sta sviluppando un approccio virtuale per valutare e ridurre l'impatto acustico di velivoli eVTOL, consentendo di mettere a punto tecnologie ad hoc per garantire il consenso ed il benessere acustico della popolazione urbana.

Tale metodologia è stata applicata per la prima volta ad un velivolo UAM per il trasporto di passeggeri dall'aeroporto internazionale di Capodichino al Centro Direzionale di Napoli, una tratta percorribile in pochi minuti e che rappresenta un punto di forza per una futura mobilità aerea urbana.




Galleria multimediale

LEGGI ANCHE