Salta al contenuto

INFRAXNAV CNCG

INFRAstrutture per la NAVigazione, Centro Nazionale di Competenze Gnss

Obiettivi principali del progetto

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha avviato un’iniziativa per la creazione di un Centro Nazionale di Competenze GNSS (CNCG), un’infrastruttura avanzata dedicata allo sviluppo, alla sperimentazione e alla validazione di tecnologie innovative per la navigazione satellitare, con particolare riferimento al sistema Galileo.

Il progetto, guidato da Telespazio, prevede la realizzazione di un laboratorio completo di strumenti, capacità di Modelling & Simulation (M&S) e ambienti di prova Hardware-in-the-Loop (HWIL) e Software-in-the-Loop (SWIL), oltre alla creazione di test bed per la certificazione e la diagnostica di nuovi ricevitori e algoritmi di navigazione.

Il Centro sarà inoltre un polo di competenze, un archivio nazionale degli apparati sviluppati nei programmi ASI sulla Navigazione e un nodo di processing dati per le missioni dedicate al Position, Navigation and Timing (PNT).

Attività CIRA nel progetto

Il CIRA partecipa come sub-appaltatore di Telespazio, contribuendo alle attività di definizione dei requisiti, progettazione, sviluppo, integrazione, validazione e supporto operativo. In particolare, il CIRA sarà coinvolto in:

  • Definizione dei requisiti e progettazione dei sottosistemi dell’ambiente SWIL e dell’ambiente di sviluppo del laboratorio GNSS.
  • Sviluppo dei moduli SWIL per la simulazione di costellazioni GNSS, segnali, errori globali (orbite, clock, ionosfera, troposfera) ed errori locali (multipath, NLOS, interferenze), generazione della morfologia del territorio e simulazione del ricevitore software-defined.
  • Realizzazione di un Progetto Pilota che sfrutti i tool messi a disposizione dal centro di competenze GNSS per lo sviluppo e validazione in volo di un sistema di navigazione per UAV basato su dispositivi GNSS con servizi Galileo per la navigazione HAS.
  • Supporto ingegneristico e manutenzione correttiva alle operazioni del laboratorio per i due anni successivi alla realizzazione del centro.

Informazioni generali sul progetto

Programma di Finanziamento: ASI – Satellite Navigation Infrastructures

Data di inizio: 25-Lug-2024; Data di chiusura: 28-Lug-2028

Ente coordinatore: Telespazio

Partners: CNIT, Qascom, INRIM

Contatto CIRA: Gianluca Corraro, g.corraro@cira.it