Salta al contenuto

GAUSSIAN

Galileo AUthentication and GNSS/INS platforms for Secure and Safe services In Air Navigation and mobility

Obiettivi principali del progetto

L’obiettivo principale di GAUSSIAN è lo sviluppo e la dimostrazione di una nuova piattaforma avionica per la navigazione aerea che integra ed elabora i segnali EGNSS e le misure del sistema inerziale, sfruttando caratteristiche distintive di Galileo, come i segnali civili autenticati e il HAS.

In sintesi, l’obiettivo è realizzare e validare in volo il prototipo di un’unità avionica con caratteristiche avanzate di robustezza contro lo spoofing, capace di garantire una più elevata disponibilità dei dati in ambienti che presentano elevati livelli di interferenze e che possa essere certificabile in base agli standard di sicurezza aeronautica.

GAUSSIAN si concentra sul mercato Innovative Air Mobility e valuta la scalabilità delle tecnologie proposte verso altre applicazioni basate su differenti piattaforme PNT, ma con esigenze simili in termini di integrità, peso e ingombri quali ad esempio, drone-taxi / air taxi, velivoli elettrici a decollo verticale (eVTOL), sistemi autonomi o semi-autonomi per il trasporto urbano.

Attività CIRA nel progetto

Nell’ambito del progetto GAUSSIAN, il CIRA è responsabile della validazione in volo della piattaforma prototipale di navigazione e controllo e coordina il work package dedicato. Il CIRA gestisce l’intera catena di validazione: dalla definizione della campagna di test di volo all’integrazione e alla verifica dell’installazione del payload GAUSSIAN sul velivolo, garantendo elevati standard di affidabilità e prestazioni.

Le prossime prove di volo saranno eseguite a bordo del velivolo FLARE del CIRA, pilotato da un pilota collaudatore sperimentatore. Questi test mirano a validare l’unità prototipale GAUSSIAN e a valutarne le prestazioni in condizioni di volo reali, con l’obiettivo di dimostrare il raggiungimento di un Technology Readiness Level (TRL) pari a 7–8, un traguardo fondamentale verso l’impiego operativo della tecnologia.

Il progetto sta procedendo secondo lo schedule previsto e la campagna di volo è programmata per il mese di luglio del 2026 presso l’Aeroporto “O. Salomone” di Capua. Si tratta di un passaggio chiave nello sviluppo di soluzioni PNT integrate di nuova generazione per l’aviazione e la mobilità aerea innovativa. Continuate a seguirci per aggiornamenti ufficiali sulla campagna di volo e sui progressi verso l’evoluzione dei sistemi PNT di nuova generazione.

Informazioni generali sul progetto

Programma di Finanziamento: Horizon Europe

Data di inizio: 01/01/2024; Data di chiusura: 31/12/2026

Sito ufficiale del progetto: https://gaussianproject.eu/en/

Ente coordinatore: Civitanavi Systems S.p.A.

Partners: Civitanavi Systems S.p.A., Geonumerics (ES), Saphyrion Sagl (Associated partner) (CH), Flynow Aviation GmbH (AT),Universitat Politecnica de Catalunya (ES), CIRA, Alma Sistemi (IT), Alpha Consult (IT)

Contatto CIRA: Maria Pia Di Donato, m.didonato@cira.it