NEWS |
| 18.06.2019Il CIRA a Le Bourget 2019Si è chiuso il salone di Le Bourget dove il CIRA nello stand dell'ASI ha presentato alcune delle sue attività di ricerca. Significativi per il Centro, l'incontro del Presidente Morsillo con l'Amministratore della NASA, Jim Bridenstine, la celebrazione dei 25 anni di EREA e la sigla della dichiarazione congiunta per la creazione della Clean Aviation |
| | 14.06.2019Aerodays 2019, il contributo del CIRAPresentare i risultati raggiunti nell'ambito di progetti finanziati dalla UE e partecipare ai principali tavoli di discussione in vista dei futuri programmi europei: questi gli obiettivi della partecipazione del CIRA agli Aerodays di Bucarest dal 27 al 30 maggio. |
|
| 11.06.2019Inaugurata la nuova sede del Laboratorio di MetrologiaIl 10 giugno, alla presenza del Presidente, Giuseppe Morsillo, e del Direttore, Massimo Cavaliere, è stata inaugurata la nuova sede del Laboratorio di Metrologia, una sede più ampia e consona ad un laboratorio che punta a distinguersi sempre più come centro in grado di coniugare l'attività di servizio con quella di studio di innovativi di taratura. |
| | 04.06.2019Giuseppe Morsillo alla Presidenza del CIRAGiuseppe Morsillo è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione del CIRA. Lo ha nominato, ieri, con voto unanime, l'Assemblea dei soci su designazione del socio di riferimento ASI. |
|
| 07.05.2019Il CIRA all'evento “Duplice Uso Sistemico” delle Forze ArmatePresso l’aeroporto militare di Pratica di Mare, si è tenuto un evento dimostrativo per presentare il progetto "Duplice uso sistemico: impiego innovativo delle Forze armate al servizio del Paese". Alla manifestazione ha partecipato anche il CIRA con il mockup della piattaforma stratosferica. |
| | 19.04.2019Siglato accordo di cooperazione scientifica tra CIRA e TsAGICIRA e Tsagi hanno consolidato i rapporti di collaborazione attraverso la firma di un Memorandum of Understanding che individua tematiche di comune interesse nei campi dell'aeronavigabilità, dell'aeroacustica, dall'aerodinamica e della propulsione. |
|
| 05.04.2019Workshop nazionale sulle piattaforme stratosfericheIl 5 aprile, presso la Casa dell'Aviatore a Roma, si è tenuto il primo workshop nazionale dedicato alle piattaforme stratosferiche a cui ha partecipato anche il CIRA.
L'evento è stato organizzato dall'Aeronautica Militare con l'obiettivo di delineare lo stato dell'arte e le prospettive legate a questo tema. |
| |
ARTICOLI |
| | 04.06.2019Testati tre satelliti CubeSat per Tyvak InternationalSi è conclusa con successo, presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA, una campagna di test eseguita per conto di Tyvak International su 3 satelliti CubeSat: un 3U e due 6U.
I test effettuati al CIRA hanno permesso di qualificare i CubeSat alle condizioni cui dovranno resistere durante il lancio, il rilascio e la permanenza in orbita. |
|
| 30.05.2019Stelle cadenti in GHIBLI!Nella galleria Ghibli sono stati svolti test su meteoriti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Firenze. Lo scopo è di studiare le modificazioni superficiali e acquisire lo spettro di emissione dei prodotti di ablazione che si verificano nell'impatto con l'atmosfera |
| |
|
| 12.06.2019Progetto T-WING, completato il modello di galleriaE' stato raggiunto un importante traguardo nell'ambito del progetto T-Wing: il 30 maggio si è chiusa, infatti, l'attività che ha portato alla realizzazione di componenti fondamentali del modello di galleria del convertiplano Next Generation Civil Tilt Rotor (NGCTR) |
| |
| 21.02.2019Conclusi i test sul motore ibrido a base di paraffina del CIRANell'ambito delle attività di ricerca sui propulsori spaziali ibridi a base di paraffina è stata completata, presso il Laboratorio di Propulsione Aerospaziale dell'Università di Napoli Federico II, la campagna di test del motore ibrido con spinta nominale di 1 kN sviluppato dal CIRA. |
| |