Salta al contenuto

Elenco News

Aviazione sostenibile: il CIRA a EASN 2025
Aviazione sostenibile: il CIRA a EASN 2025

In occasione della Conferenza EASN 2025, svoltasi a Madrid, il CIRA ha presentato i risultati delle attività di ricerca a supporto della transizione verso un’aviazione più sostenibile ed efficiente.

Il CIRA ospite su Radio Radio TV
Il CIRA ospite su Radio Radio TV

Il 9 ottobre 2025 il CIRA è stato protagonista della puntata del programma "Astrea: il futuro che verrà", condotto da Rosanna Piras e trasmesso su Radio Radio TV

Il CIRA sigla un protocollo d’intesa con l’Università di Tampere
Il CIRA sigla un protocollo d’intesa con l’Università di Tampere

Il CIRA ha firmato un protocollo d’intesa con l’Università di Tampere (TAU), in Finlandia, con l’obiettivo di avviare un programma di cooperazione scientifica e tecnologica nei settori dei materiali compositi avanzati e dello sviluppo e applicazione di rivestimenti antighiaccio

La Space Law e i suoi impatti sull'economia
La Space Law e i suoi impatti sull'economia

Sul tema è intervenuto il Presidente del CIRA, Tommaso Edoardo Frosini nel corso della serata speciale organizzata da ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari

CIRA in visita al DLR
CIRA in visita al DLR

​​​Nei giorni scorsi una delegazione del CIRA ha effettuato una visita ufficiale al DLR - German Aerospace Center, nell'ambito della collaborazione rinnovata con la recente firma del Memorandum of Understanding tra le due istituzioni.

CIRA, il Prof. Frosini nominato nuovo Presidente
CIRA, il Prof. Frosini nominato nuovo Presidente

​Su designazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nella giornata del 7 luglio 2025 l'Assemblea dei Soci del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali ha nominato Tommaso Edoardo Frosini nuovo Presidente per il triennio 2025–2028.