| | Newsletter CIRAEdizione Settembre 2018News ed Eventi dal CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
|
| NEWS |  | 28.09.2018IAC 2018Dall'1 al 5 ottobre, si terrà, a Brema, la 69ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) dedicata al tema Involving Everyone. Il CIRA sarà presente, sia nella parte espositiva che nel programma della conferenza, con la discussione di tre paper e la partecipazione ai comitati tecnici. |
|  | 18.09.2018CIRA-ENEA, si rafforza la partnership per la ricerca scientifica e tecnologicaCIRA ed ENEA hanno siglato oggi un accordo quadro con l'obiettivo di rafforzare i rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni per la realizzazione di programmi di ricerca scientifica e tecnologica. Tra i settori d'interesse individuati: i sistemi bio-rigenerativi, quelli energetici, la propulsione ibrida-elettrica, l'ambiente e il clima. |
|  | 12.09.2018Space Change, la rivoluzione dello SpazioIl Presidente del CIRA, Paolo Annunziato, è intervenuto alla X edizione del Meeting "Le due culture", l'importante manifestazione organizzata dalla Fondazione Biogem di Ariano Irpino, sul tema "Cosmologia. L'uomo eterno Ulisse nell'infinità dei mondi". La rassegna è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. |
|  | 24.07.2018Meeting CIRA-NASAIl 23 e il 24 luglio, è stato ospite del CIRA il Direttore del Programma NASA "Airspace Operation and Safety", Akbar Sultan, del Direttorato "Aeronautics Research Mission". L'incontro è stata l'occasione per uno scambio di informazioni su diverse attività di ricerca e sviluppo afferenti al settore aeronautico. |
|  | 18.07.2018Elettrificazione del volo, presentato il programma flagship ElectroplaneRidurre l'impatto ambientale del trasporto aereo attraverso lo sviluppo di sistemi propulsivi ibrido-elettrici e di configurazioni innovative è l'obiettivo di Electroplane, il programma Flagship che il CIRA ha presentato nei suoi contenuti e finalità generali agli stakeholder nazionali durante il workshop organizzato nei giorni scorsi. |
| |  | 04.07.2018Mini-Irene supera la prova in SciroccoSi è conclusa con successo, presso Scirocco la galleria ipersonica al plasma del CIRA, il test sul dimostratore di terra della capsula Mini-Irene. L'obiettivo principale era la qualifica termo-strutturale dello scudo termico dispiegabile. A novembre la capsula sarà lanciata su una traiettoria sub-orbitale. |
| | | | ARTICOLI |  | 24.09.2018Interstadio 2-3 del VEGA-C: realizzata la struttura in composito del prototipoSi è chiusa con successo un'altra importante fase del progetto di sviluppo dell'Interstadio 2-3 del lanciatore VEGA C, a cui sta lavorando il Laboratorio di Prototipi in Materiale Composito (PRMC) del CIRA. E' stata infatti completata, presso Avio, la realizzazione della struttura in carbonio del Modello Tecnologico, prototipo dell'interstadio. |
|  | 02.08.2018AFLoNext, test su sistema innovativo di protezione dal ghiaccioSi è appena conclusa, presso l'Icing Wing Tunnel del CIRA, la campagna di prove sperimentali relativa al progetto europeo AFLoNext. L'obiettivo principale dei test è stata la caratterizzazione e la verifica funzionale di un sistema innovativo di protezione dal ghiaccio. |
|
| |
|