| | Newsletter CIRAEdizione Dicembre 2020News ed Eventi dal CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
|
| NEWS |  | 14.12.2020Va al CIRA l'EDA Defense Innovation Prize 2020Il CIRA si aggiudica l'EDA Defense Innovation Prize 2020, il prestigioso premio assegnato dall'Agenzia Europea per la Difesa, grazie al progetto SWADAR (Swarm ADvanced Detection And TRacking) che prevede l'impiego di una squadra difensiva di droni cooperanti per proteggere infrastrutture e piattaforme dagli attacchi di sciami di droni ostili |
|  | 04.12.2020Approvato il Bilancio 2019L'Assemblea dei Soci del CIRA, nella seduta del 3 dicembre, ha approvato all'unanimità il Bilancio 2019. Nel corso dell'Assemblea il Presidente Morsillo ha anche annunciato l'avvio di un intenso Programma di Ricerche Aerospaziali a supporto della competitività nazionale e dell’eccellenza scientifica e tecnologica delle imprese di settore. |
| | | ARTICOLI DI RICERCA |  | 01.12.2020Progetto SAT-AM, superata l’Annual ReviewSi è conclusa con importanti risultati l'annual review meeting 2020 del progetto SAT-AM (More Affordable Small Aircraft manufacturing), progetto dedicato allo sviluppo di “Small Air Transport" nell'ambito del programma europeo Clean Sky 2. |
| | |  | 15.10.2020Qualificati al CIRA due nano satelliti EnduroSatLo scorso mese di settembre, nel Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA, è stata effettuata con successo una campagna di prove per la qualifica spaziale di due nanosatelliti Cubesat 1U e 6U per conto dell'azienda bulgara EnduroSat. |
| | |  | 04.12.2020Progetto Opticoms, ok il sistema di Structural Health MonitoringNel mese di settembre 2020, nell'ambito del progetto OPTICOMS sono stati svolti con successo i test su una porzione di box alare per la verifica di un sistema di Structural Health Monitoring (SHM), deputato al controllo dell'integrità delle linee di incollaggio strutturali. |
| |
| |
|