NEWBORN
NExt generation high poWer fuel cells for airBORNe applications
Obiettivi principali
Il progetto NEWBORN punta allo sviluppo e alla realizzazione di un dimostratore a terra, con un livello di maturità tecnologica TRL 4, di un intero sistema di propulsione basato su celle a combustibile per la generazione di energia elettrica. La fonte di potenza sarà costituita da moduli da 1 MW ciascuno, collegabili in parallelo per superare i 3 MW di potenza richiesti dal bando CAJU. Il consorzio prevede di introdurre questa tecnologia inizialmente su un aeromobile da 19 posti della categoria CS23, equipaggiato con due sistemi di propulsione e una potenza totale al decollo di circa 2 MW.
Attività CIRA nel progetto
All’interno del progetto, il CIRA ha contribuito a diversi ambiti tecnici chiave legati alle analisi aeroacustiche, vibroacustiche e aerodinamiche, a supporto dello sviluppo e dell’integrazione di sistemi propulsivi innovativi basati sull’idrogeno per le future configurazioni aeronautiche.
Le principali attività svolte dal CIRA includono:
- Esecuzione di simulazioni e analisi acustiche e vibrazionali finalizzate a valutare:
- i livelli di rumore aeroportuale e in cabina per velivoli CS23 e CS25;
- la resistenza alle vibrazioni delle celle a combustibile.
- Sviluppo e supporto alla definizione di modelli a ordine ridotto, con particolare attenzione al comportamento acustico e vibrazionale.
- Elaborazione di un modello di integrazione concettuale per dimostrare la potenziale installazione del sistema sviluppato su una configurazione di aeromobile CS25.
- Analisi degli aspetti di certificazione e proposta di nuovi concetti specifici per sistemi propulsivi a celle a combustibile di classe megawatt destinati ad aeromobili CS25.
- Progettazione di una presa d’aria aerodinamica per una cellula di riferimento tramite simulazioni CFD, considerando i vincoli di spazio disponibili, il requisito di portata massica e la necessità di minimizzare la resistenza aerodinamica.
Informazioni generali sul progetto
Finanziato da: Clean Aviation Joint Undertaking, nell’ambito del programma Horizon Europe (Grant Agreement ID: 101101967).
Sito: https://newborn-project.eu/
Coordinatore: Honeywell Aerospace
Partners: Pipistrel, Power Cell Group, Fraunhofer, Siemens, Aciturri, Reaction Engines, Test-Fuchs, University of Nottingham, CIRA, Customcells, Katholieke Universiteit Leuven, Friedrich-Alexander Universitaet Erlangen-Nuernberg
Data di inizio: 01/01/2023; Data di conclusione prevista: 30/06/2026
Riferimento CIRA: Mattia Barbarino, m.barbarino@cira.it